Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

SmartCityLife, al via la seconda edizione di “Welcome Spring"; Russo: "Ricco calendario di eventi, ma anche nuove partnership"

Le attività del 2024 saranno presentate durante la conferenza stampa che si terrà il prossimo giovedì 21 marzo presso il GUD Milano CityLife alle ore 11.30

14 Marzo 2024

SmartCityLife, al via la seconda edizione di “Welcome Spring"; Russo: "Ricco calendario di eventi, ma anche nuove partnership"

Parco SmartCityLife

SmartCityLife Srl, la società che ha preso in carico la manutenzione e gestione del parco e delle aree pubbliche del quartiere CityLife, annuncia per il prossimo 21 marzo “Welcome Spring in SmartCityLife”. Un’iniziativa aperta a tutti e giunta alla sua seconda edizione che già dallo scorso anno ha riscosso grandi consensi da parte della cittadinanza. 

Le attività del 2024 saranno presentate durante la conferenza stampa che si terrà il prossimo giovedì 21 marzo presso il GUD Milano CityLife, in via Demetrio Stratos 5 alle ore 11.30, alla presenza della Presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi, l’Amministratore Delegato di SmartCityLife, l’arch. Roberto Russo e il CEO di Atlante, Stefano Terranova e Gabriele Tuccillo, CEO di Atlante Italia, Nicolò Dalla Valle, Direttore Commerciale linea agenzia Mediamond e corresponsabile sviluppo patrimonio Videowall e Alfredo Costa, Responsabile Sentieri Urbani CAI Milano.

Siamo lieti di annunciare durante la nostra conferenza che si terrà il prossimo giovedì 21 marzo, alle ore 11.30, non solo la seconda edizione di “Welcome Spring” in SmartCityLife e il suo ricco calendario di eventi, ma anche e soprattutto le nuove, importanti partnership e collaborazioni che, nei mesi a venire, daranno ancora più concretezza ai nostri molteplici progetti in cui i cittadini sono ancora una volta i veri protagonisti. Grazie ad Atlante, infatti, ci stiamo impegnando già da tempo per una mobilità innovativa e più sostenibile a favore dell’ambiente. Insieme alla società Videowall e alla concessionaria Mediamond che hanno individuato nella città di Milano il fulcro di arredo urbano smart, realizzeremo inoltre un progetto di comunicazione diffuso nel parco e nella piazza attraverso dei totem digitali che consentiranno di informare e dialogare con tutti i fruitori di CityLife.” Dichiara l’arch. Roberto Russo, Amministratore Delegato di SmartCityLife.

“Il parco di CityLife è un grande polmone verde, ma anche una realtà di vita per la nostra città, sempre più ricco di eventi e occasioni di aggregazione, socialità e contatto con la natura - dichiara l’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi -. Lo dimostra anche il palinsesto per l'anno in corso, rivolto sia al quartiere che all'intera città. Intanto, intorno al parco vanno completando gli interventi di funzioni urbane e pubbliche che accresceranno le connessioni con i quartieri vicini”. Dichiara l’Assessore alla Rigenerazione Urbana, Giancarlo Tancredi.

Un ricco palinsesto per il 2024 promosso da SmartCityLife che arricchisce l’offerta sul nostro territorio. Il Municipio 8 rinnova la collaborazione con CityLife non solo relativamente agli interventi strutturali sul territorio ma anche nella promozione di iniziative culturali, sportive e aggregative che favoriscono la partecipazione dei cittadini e delle cittadine attraverso queste numerose attività rivolte a tutte le età con il coinvolgimento del territorio.” Così ha dichiarato la Presidente Municipio 8 di Milano, Giulia Pelucchi. 

Nel corso della conferenza stampa sarà presentato dall’A.D. di SmartCityLife, l’arch. Roberto Russo il nuovo palinsesto “Eventi 2024”. Gli eventi inizieranno il weekend del 23 e 24 marzo con gli Emoving Days e si alterneranno nei giorni e mesi a seguire con momenti di sport, come la Salomon e Nigth Run. Gli eventi di arte e cultura invece vedranno protagonisti i ragazzi del Liceo Boccioni con un concorso per gli studenti sul tema ArtLine e un progetto di PCTO per favorire l’interscambio tra scuole, grazie anche alla collaborazione di Milano Guida che organizzerà delle visite guidate all’interno del parco di SmarCityLife dove sono allocate le opere, mirate ad attrarre e far partecipare gli studenti delle scuole milanesi. Si tratta di una sorta di museo a cielo aperto con più di 20 opere permanenti di artisti affermati anche internazionali, fruibile gratuitamente tutti i giorni della settimana, compatibilmente con gli orari di apertura del parco stesso. 

Tutti gli utili che deriveranno dalle varie attività che si svolgeranno all’interno del Parco di SmartCityLife, saranno reinvestiti nell’area o in accordo con il Comune di Milano in progetti focalizzati nelle periferie.
Dal 7 marzo fino al 4 aprile Urbansolid, il duo creativo degli street artist Riccardo Cavalleri e Gabriele Castellani,ha scelto come location d’eccezione CityLife. È proprio qui infatti che il "messaggio green" dei Moai di Urbansolid viene accolto nelle architetture e nel movimento della figura umana attraverso la nuova concezione urbanistica del quartiere.
Nel mese di giugno prenderà avvio Arena Anteo, in partnership con SmartCityLife, il cinema gratuito all’aperto che ogni anno attrae cittadini e turisti accomunati dalla passione per il grande schermo.

Torna anche quest'anno nel mese di settembre la “Green Week Milano”,la manifestazione che da anni richiama l’attenzione di molteplici partner che hanno a cuore il verde di prossimità come giardini, viali alberati e piazze, intese come luoghi di aggregazione, con l'intento principale di aprire il più possibile alla cittadinanza milanese. Nuova è la partnership tra SmartCityLife e CAI Milano che inaugurerà un nuovo percorso dal quartiere di CityLife fino al Monte Stella per tutti gli amanti delle escursioni e delle passeggiate all'aria aperta. Un sentiero che comprenderà le zone di Piazza Duomo, Piazza Mercanti, Via Dante, attraversando il Castello Sforzesco, Parco Sempione, Arco della Pace, Via Sangiorgio, Piazza 6 Febbraio, attraversando appunto CityLife, via Albani, Piazza Stuparich e i Giardini di Via Colecchio in cima al Monte Stella.
Un altro grande evento, anch’esso alla sua seconda edizione, sarà “Pizza Village”, la manifestazione che solo l’anno scorso ha visto un’affluenza di oltre 120.000 persone.

Tutte le informazioni relative agli eventi (date, orari, novità) saranno consultabili sull’App di SmartCityLife che dallo scorso anno è stata rinnovata nel suo speciale layout e arricchita con nuove sezioni, tra cui quelle dedicate ai partner Atlante e VideoWall.
L’ App, rinnovata nel layout e nei contenuti con l’aiuto di A-Tono, società di sviluppo di prodotti, servizi digitali e di digital branding, è l’innovativa applicazione per chi ama CityLife. Disponibile gratuitamente per il download, offre la possibilità di vivere in modo smart il quartiere, cioè frequentare con facilità e sicurezza CityLife ed essere sempre aggiornati su tutti gli eventi e i servizi dell’area. Essa è nata per dare un servizio unico ed evolverà e si arricchirà nel tempo per rispondere sempre meglio ai bisogni della community che frequenta CityLife. 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x