29 Dicembre 2023
MAIRE annuncia che la sua controllata Tecnimont (business unit Integrated E&C Solutions) ha raggiunto con successo la mechanical completion per i lavori di riabilitazione del vecchio impianto (Area 5) per una controllata di Nigerian National Petroleum Company (NNPC), in Nigeria.
I lavori di riabilitazione, aggiudicati nell'aprile 2021 per un valore complessivo di 1,5 miliardi di dollari, prevedono attività di ingegneria, procurement e costruzione (EPC) con l'obiettivo di riportare la capacità produttiva del complesso di Port Harcourt almeno al 90%.
Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo MAIRE, ha commentato: "Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo soddisfacendo pienamente i requisiti di local content, grazie all'impiego del 100% di subappaltatori nigeriani per la fase di costruzione. La nostra esperienza tecnologica e il nostro know-how ingegneristico consentono alla Nigeria di rivitalizzare la gestione delle risorse naturali. Questo risultato ha richiesto oltre 9,5 milioni di ore di lavoro, con un'eccellente performance in termini di salute, sicurezza e ambiente, senza infortuni che abbiano comportato assenza dal lavoro (LTI, Lost Time Injury1). Questo progetto è una conferma dell'impegno del Gruppo nella regione subsahariana".
MAIRE S.p.A., è a capo di un gruppo di ingegneria che sviluppa e implementa tecnologie innovative a supporto della transizione energetica. Il Gruppo offre soluzioni tecnologiche sostenibili e soluzioni integrate di ingegneria e costruzione per i fertilizzanti, l’idrogeno, la cattura della CO2, i carburanti, i prodotti chimici ed i polimeri. MAIRE crea valore in 45 paesi e conta su oltre 7.000 dipendenti, supportati da oltre 20.000 persone coinvolte nei suoi progetti nel mondo. MAIRE è quotata alla Borsa di Milano (ticker “MAIRE”).
Per maggiori informazioni: www.mairetecnimont.com.
1 Un “Lost Time Injury” (LTI) e’ un infortunio che comporta la perdita di ore lavorative.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia