15 Dicembre 2022
Adriano Accardo fonte: imagoeconomica
TikTok Italia ha celebrato con un evento, martedì 13 dicembre a Milano, il suo 2022. Inoltre, ha festeggiato la vittoria dei TikTok Awards 2022, vale a dire il premio per il miglior TikTok nazionale in tutto il mondo. Un successo, quello della divisione italiana dell'app della cinese Bytedance, che contribuisce ai numeri importantissimi raggiunti dall'app di recente. Nel 2021 infatti TikTok ha raggiunto quota un miliardo di utenti attivi mensili in tutto il mondo, con contenuti che vanno dalla cucina al travel blogging fino all'educazione finanziaria. Con questi numeri l'app potrebbe accogliere sempre più utenti ed è uno degli obiettivi insieme con quelli che ha spiegato a MF-Milano Finanza Adriano Accardo, managing director e Global Business Solutions per il Sud Europa di TikTok. "Il 2022 è stato un anno strepitoso, con tanti brand di diversi settori entrati nella piattaforma", ha sottolineato Accardo. "Da noi ci sono aziende di ogni settore che vogliamo accompagnare verso i loro scopi e vogliamo farlo operando su diverse soluzioni verticalizzate. Il mio team", ha aggiunto il manager, "lavora per curare i rapporti anche di partner che ci aiutano a misurare l'efficienza della piattaforma".
E non sono escluse novità anche in ambito smart payment. "Siamo un'azienda tech in continua evoluzione per ogni cosa che riguarda l'innovazione. Sempre più settori entreranno in TikTok e useranno la piattaforma come strumento di crescita della propria digitalizzazione e del business. Se portiamo risultati, continueranno a venire da noi aziende che hanno obiettivi di performance".
Mai brand come lavorano sulla piattaforma? Grazie a social media manager e creators, studenti o professionisti per cui creare contenuti video su TikTok può essere un lavoro a tempo pieno o un side business. Come fa la booktoker Valentina Ghetti, che sulla piattaforma parla di libri: «Faccio l'insegnante e ho iniziato nel 2020 per gioco, poi è diventato un impiego che aggiungo al mio lavoro». Un sintomo di come TikTok non sia più soltanto l'app dei balletti, come si diceva beffardamente un paio d'anni fa. Adesso intorno c'è un vero e proprio business.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia