21 Giugno 2022
NexumStp, società di consulenza aziendale, tramite la sua business unit di Torino e l'equity partner Sicurema ha acquisito il 50% dello Studio Lepori, realtà torinese attiva nei servizi di consulenza nell'ambito delle attività legate ad ambiente e sicurezza sul lavoro. Un settore in cui NexumStp sta progressivamente ampliando la sua presenza grazie a un percorso di crescita a livello nazionale guidato dalla sua divisione Nexum Able e dalla consociata milanese Sicurema.
Grazie a questa organizzazione, uno staff di ingegneri e tecnici qualificati, con competenze specifiche nei vari settori, è costantemente aggiornato sui progressi tecnologici e sull'evoluzione della normativa per fornire un supporto completo e adeguato alle singole esigenze delle aziende, di ogni settore e dimensione, dalla valutazione dei rischi al sopralluogo in azienda. L'obiettivo è sia quello di una migliore produttività sia di una riduzione drastica del rischio di incidenti e infortuni sul lavoro.
L'operazione di acquisizione dello Studio Lepori, storica impresa in attività da 35 anni, segna dunque per NexumStp un passaggio fondamentale nella strategia di ampliamento delle competenze sui servizi HSE che oggi il Gruppo presidia anche su Torino, affiancando nuove risorse ai 26 professionisti specializzati già presenti nei territori di Bologna, Milano, Olbia e Roma.
Massimo Nardini, managing partner di NexumStp commenta: "Oggi un'impresa di successo non può prescindere nella sua attività dall'attenzione ai temi della sicurezza e dell'ambiente. Sviluppare sensibilità e competenza verso questi aspetti e saperli governare, è diventato per le aziende un elemento essenziale nonché una sfida strategica per il futuro".
Marco Schaffer, Amministratore Delegato dello Studio Lepori, aggiunge: "L’operazione realizzata con NexumStp avviene in continuità con la gestione delle attività di consulenza che storicamente curiamo sul territorio. Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo accordo con un gruppo in forte crescita che, grazie alle sinergie possibili in una organizzazione strutturata, permetterà la crescita del nostro studio e dei nostri giovani professionisti oltre a una proposta di servizi più completa ai nostri clienti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia