02 Agosto 2025
La corsa per la ricerca e lo sviluppo di un modello d’intelligenza artificiale sempre più potente è aperta, competitiva e piena di colpi di scena. Da qualche ora, Google, ha rilasciato il suo nuovo modello IA pensato per competere con i principali rivali del settore. Si tratta di Gemini 2.5 Deep Think che sarà disponibile all’interno del piano d’abbonamento Google AI Ultra – da 274,99€ al mese e attualmente in promozione a 139,99€ per 3 mesi) -.
Questo nuovo modello IA di Google è stato inizialmente presentato durante il Google I/O 2025, la kermesse annuale del colosso tecnologico di Mountain View, durante il quale l’azienda presenta le principali innovazioni tecnologiche a cui sta lavorando e che intende mettere a disposizione degli utenti nel prossimo futuro. Che cosa può fare Gemini 2.5 Deep Think? In questo modello viene introdotta una modalità di ragionamento dell’IA più sofisticata e in grado di rispondere alle esigenze anche più complesse degli utenti: ciò significa che prima di fornire una risposta essa valuta una serie di ipotesi multiple. Questo nuovo modello si basa su un’architettura già pre-costituita di Deep Think.
L’appena citata architettura di Deep Think è stata protagonista, insieme a ChatGPT, di un caso tanto particolare quanto sorprendente. Entrambi i modelli IA hanno “partecipato” alle Olimpiadi Internazionali di Matematica, raggiungendo addirittura la medaglia d’oro. Si è trattato, per la prima volta, di una forma di tecnologia in grado di superare le capacità di ragionamento matematico degli esseri umani.
Google, però, per far sì che questo nuovo modello IA potesse essere messo a disposizione effettivamente del pubblico ha dovuto sacrificare alcune prestazioni e alcune potenzialità dello stesso per renderlo più facilmente accessibile (anche in termini di costi). Nonostante questo “depotenziamento”, il Gemini 2.5 Deep Think ha fatto registrare risultati brillanti nei vari test e benchmark effettuati, con i quali ha superato rivali come o3 di OpenAI (ChatGPT) e Grok 4 di xAI, il modello di proprietà di Elon Musk.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia