02 Luglio 2025
Negli ultimi 5 anni, la psicoterapia online si è affermata come un’alternativa sempre più diffusa alla tradizionale terapia in presenza. Indubbiamente, i lunghi periodi di lockdown imposti nel triennio 2020-2022 dalla pandemia hanno accelerato il processo, ma molto è dipeso anche dalla maggiore familiarità che oggi le persone hanno con le tecnologie digitali.
Inoltre, la possibilità di intraprendere un percorso terapeutico senza doversi recare fisicamente nello studio di un professionista ha risposto all’esigenza di flessibilità che oggi molte persone hanno. Anche l’aspetto economico ha avuto il suo peso dato che le sedute di psicoterapia online sono generalmente meno costose di quelle in presenza.
Di conseguenza, oggi sempre più persone si rivolgono a piattaforme digitali per iniziare o proseguire un percorso terapeutico. Può quindi essere utile un confronto tra due delle principali realtà del nostro Paese, vale a dire Serenis.it e Psicologo4U.
Secondo una classifica del portale web Psicologi-Italia, Serenis si piazza al primo posto per qualità e servizi offerti.
Uno dei punti di forza di Serenis, startup fondata nel 2021, è che sulla piattaforma si trovano soltanto psicoterapeuti qualificati e selezionati con migliaia di ore di esperienza in ospedali, scuole, aziende e studi privati (in media lavorano da 13 anni).
Tutti i professionisti di Serenis, una volta laureati, hanno proseguito il loro percorso di studi e ottenuto una specializzazione: gli psicologi sono specializzati in psicoterapia, i medici in psichiatria e i biologi in un corso di laurea tra scienze della nutrizione umana, biologia sperimentale, biologia applicata e biotecnologie.
Dopo aver risposto a un questionario, viene proposto un terapeuta con cui sostenere un primo colloquio gratuito. Le sedute successive costano 49 € per la maggior parte dei percorsi, una cifra considerata competitiva rispetto ai prezzi della terapia in studio. Il servizio clienti è rapido e disponibile anche via chat, e all'occorrenza è possibile spostare l’appuntamento con il terapeuta in tempo reale.
Sul quotidiano “la Repubblica” (“Psicologo online: i professionisti danno i voti ai centri online - Serenis primo nella classifica”), un pool di psicoterapeuti ha confermato che Serenis è “il miglior centro di psicoterapia online”, grazie alla semplicità della piattaforma e all’alta qualità dei terapeuti.
Psicologo4U punta molto sul rapporto personale. La selezione dei professionisti è piuttosto rigorosa (solo 1 su 15 viene selezionato), e dopo un primo contatto via chat o telefono, l’utente può scegliere da solo tra i profili disponibili. La piattaforma offre fino a tre colloqui introduttivi gratuiti, utili per prendere confidenza con il terapeuta.
Le sedute costano 49 € (individuali) e 59 € (coppia), una tariffa paragonabile a quella di Serenis. Psicologo4U spicca per l’approccio didattico: offre podcast, video-interviste e spazi digitali come “Il Salotto” per aumentare consapevolezza e cultura psicologica.
Confrontando queste piattaforme, il valore distintivo di Serenis emerge dalla sua combinazione di qualità dei professionisti, chiarezza dei costi e facilità d’uso. Diversamente da Psicologo4U- piattaforma più estesa, ma inclusiva anche di professionisti in formazione - Serenis garantisce l’accesso solo a psicologi specializzati. Infine, anche la flessibilità nel cambiare terapeuta senza vincoli è un punto a favore.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia