21 Marzo 2025
“L’Intelligenza Artificiale avrà un impatto decisivo sul futuro del mercato del lavoro e sarà importante, da parte delle aziende e dei lavoratori, capire fino in fondo come utilizzare questo strumento, i rischi e i pericoli che presenta. In questo momento è un grande motore di competitività, utilizzato molto dalle grandi imprese, meno dalle piccole e medie attività, ancora troppo poco dalla Pubblica amministrazione”. Lo ha detto Davide D’Arcangelo, CEO di Next4, intervenendo a RaiNews24 alla trasmissione “Specchio dei tempi”.
“L’IA è soprattutto una grande opportunità per il nostro Paese - ha aggiunto - occorre avviare uno sviluppo tecnologico che porti l'Intelligenza Artificiale a essere diffusa come strumento di produttività e anche come modo per cambiare i modelli di business delle nostre Pmi. Oggi, in Italia, abbiamo 112 data center, ma è necessario costruire più infrastrutture per poter consentire alla IA di diffondersi al meglio. Bisogna anche capire quale tecnologia utilizzare e sviluppare nuovi modelli in relazione alle funzioni lavorative. È una sfida sociale, che pone il rapporto tra uomo e innovazione in una chiave di lettura diversa, dove l'innovazione deve servire alla felicità dell'uomo e non il contrario”.
Sull’impatto occupazionale della IA, D’Arcangelo ha evidenziato come esista “un'accelerazione improvvisa che tutti hanno ben presente in termini di competitività e produttività. In realtà è in atto un cambio del posizionamento dell'uomo e del lavoro umano. Davanti alla macchina faremo lavori sicuramente di maggiore qualità. Il tema, allora, non sarà solo la manodopera, ma proprio il concetto del lavoro a 360 gradi e quale sarà la funzione del lavoro nelle moderne società”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia