Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Smart TV: il centro dell’intrattenimento digitale a portata di schermo

16 Dicembre 2024

Smart TV: il centro dell’intrattenimento digitale a portata di schermo

La tecnologia ha cambiato il nostro modo di vivere la televisione e l’intrattenimento domestico. Oggi le smart TV rappresentano i modelli più diffusi, e sono disponibili in ogni categoria di prezzo. Consentono di connettersi a internet e di usufruire di tante funzionalità differenti, adatte per ogni membro della famiglia. Una smart TV ti permette di accedere a tutte le piattaforme di streaming e giochi, trasformando il tuo soggiorno in un vero centro di intrattenimento.

Quali sono le potenzialità delle attuali smart TV? Quali sono le caratteristiche da considerare prima di acquistarne una? Troverai tutte le risposte a queste e altre domande nelle prossime righe.

Restare connessi

Il primo aspetto da tenere in considerazione è proprio la possibilità di connettere la televisione a internet. Basta avere a disposizione una rete wireless e la TV può iniziare a navigare in internet. Di solito si possono installare delle applicazioni per fruire di contenuti in streaming attraverso le principali piattaforme, come Netflix, Disney+ e Prime Video. In questo modo non si è più limitati alla normale programmazione delle reti televisive, e si possono guardare serie TV e film on demand, senza alcuna restrizione.

Tutto ciò è possibile senza dover acquistare dispositivi esterni, come decoder o accessori di nuova generazione, tra cui troviamo la Chromecast di Google e la Firestick di Amazon.

Tante app

La maggior parte delle smart TV attuali sono dotate di un vero e proprio store di applicazioni, grazie al quale è possibile ampliare le funzionalità della televisione. Si possono scaricare altre app per lo streaming, o si possono installare persino dei giochi interattivi. Non manca la possibilità di usare app per ascoltare la musica, come ad esempio Spotify. I modelli più all’avanguardia sono dotati persino di assistenti vocali. Spesso si può interagire con loro attraverso un microfono posto all’interno del telecomando. Può essere utile per cercare film e serie TV da guardare senza usare i tasti, ma dando con la voce dei semplici comandi.

Caratteristiche tecniche

Prima di acquistare una smart TV ti consigliamo di prendere in esame le sue funzionalità lato software, tra cui c’è la possibilità di installare nuove app, ad esempio. Oltre a ciò è fondamentale valutare le caratteristiche tecniche, tra cui spicca la risoluzione dello schermo, da cui dipende in parte la qualità delle immagini mostrate. Oggi i televisori più all’avanguardia hanno display 4K e 8K, con una risoluzione elevatissima. Le TV 4K si sono ormai imposte come lo standard attuale, ma scendendo di prezzo si possono trovare anche delle ottime TV Full HD, con una risoluzione minore ma comunque molto elevata.

La risoluzione non è l’unico parametro da valutare. A essa si aggiunge il tipo di tecnologia dello schermo. Oggi è molto apprezzata la tecnologia OLED, che garantisce colori vivi e neri molto profondi. Per poter apprezzare a fondo un buon film non serve solo un'immagine di alta qualità, ma è necessario anche un suono ugualmente buono. Le nuove TV hanno spesso degli speaker integrati che offrono un suono nitido e pulito, ma potresti anche pensare di acquistare un impianto audio esterno, per una visione ancora più coinvolgente.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x