Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

RaiNews.it, il portale dell’informazione Rai cresce anche sui social

03 Dicembre 2024

RaiNews.it, il portale dell’informazione Rai cresce anche sui social

Paolo Petrecca

Dopo gli importanti risultati sul web, il portale di informazione Rai consolida la sua crescita anche sui social. RaiNews.it si conferma la testata Rai con maggior numero di follower, interazioni e visualizzazioni, in assoluto e in termini di crescita.
La fanbase totale è arrivata a 3 milioni 280mila utenti. In totale 655 milioni di visualizzazioni (impressions) e 11 milioni 400mila interazioni generate sui profili social di RaiNews.it


Nel periodo settembre 2023/settembre 2024, si è registrata un’importante crescita su tutte le piattaforme. Conferme dai canali più antichi e tradizionali X (+25mila) e Facebook (+1500).


Il vero e proprio exploit è su Instagram, che cresce del 30%, guadagnando +71mila followers e raggiunge oltre 90 milioni di visualizzazioni video. L'account @rainewsofficial registra ottimi risultati anche con le interazioni e le impressions a quota 170 milioni.
Il fenomeno Tik Tok: da zero a 128mila followers in 8 mesi (inaugurato a febbraio 2024). Visualizzazioni che hanno toccato i 7 milioni per un solo video e 3 milioni e mezzo di like.


Il canale broadcast Whatsapp, inaugurato a metà settembre '23, conta oggi quasi 900mila utenti iscritti.


Ci sono poi i due nuovi canali, ancora sperimentali, Threads con 50mila followers e YouTube con 38mila.


Importante sottolineare la crescita sulle due piattaforme più frequentate dai giovani, come Instagram e TikTok, target che la Rai fatica a intercettare anche per la necessità di mantenere standard qualitativi da servizio pubblico.


Le analisi elaborate dal Marketing Rai con ComScore/SenseMaker, mettono RaiNews.it a confronto con le altre realtà editoriali italiane, quasi sempre più strutturate nel campo digitale. Anche qui si delinea una crescita importante della testata dell’informazione digitale, che nelle video views si pone al 2° posto tra i broadcaster e all’8° fra tutti gli operatori dell’informazione. Nelle video views si registra uno sbalorditivo +639% e nelleinterazioni +38%: risultato significativo anche alla luce della scelta editoriale di RaiNews.it di non riproporre sui social i servizi dei Telegiornali (che invece si trovano all’interno del sito, in quanto portale unico dell’informazione Rai).


L’offerta social non passa attraverso la mera riproposizione dei servizi dei Telegiornali, ma va nella direzione di prodotti realizzati o selezionati specificamente per le singole piattaforme. La sfida è bilanciare la valorizzazione dei contenuti e del brand Rai con la ricerca di una produzione originale e di un linguaggio che si adatti - senza venirne alterato - alle diverse piattaforme e i suoi diversi pubblici. Anche gli argomenti spaziano dai temi più caldi sui social come spettacolo e sport, alla cronaca italiana e internazionale, la politica, la scienza ecc..


I giornalisti e i volti della Rai sono spesso coinvolti per raccontare e spiegare le notizie con un taglio ad hoc per i social, i grandi eventi (dalle elezioni nazionali ed estere a Sanremo, alle Olimpiadi) vengono gestiti con produzioni originali ma anche attraverso le collaborazioni e le sinergie con il mondo Rai.


Lo sviluppo di progetti editoriali e innovativi e format pensati direttamente per i social, tra cui il format crossmediale “Cloud – Idee e persone in rete”, un “talkcast” realizzato in modalità extended ideale per YouTube, replicato sul web, poi declinato in pillole social e infine in formato televisivo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x