17 Maggio 2024
Fonte: imagoeconomica
It Wallet, quando arriva? il portafoglio elettronico pubblico e gratuito nel quale si potranno avere alcuni documenti in formato digitale e con valore di legge, arriverà a gennaio 2025. A partire dal primo mese dell'anno nuovo sarà possibile avere sullo smartphone carta d'identità e patente, mentre più avanti arriveranno anche la tessera elettorale e i titoli di studio. In poche parole, basterà far vedere lo smartphone alla più classica delle domande: "Favorisca i documenti, prego".
L'It Wallet diventerà presto realtà. Il primo test è previsto per settembre, il lancio ufficiale a gennaio 2025. A confermare la notizia è stato Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica: "Siamo in una fase di sviluppo avanzata".
Nello smartphone sarà possibile avere praticamente tutto: patente, carta d'identità, tessera sanitaria, l'attestato europeo di disabilità... Se non ci saranno problemi nella gestione di questi documenti, l’introduzione di IT Wallet potrebbe rappresentare una "significativa semplificazione per gli utenti" che permetterebbe di gestire identità digitali e credenziali in un unico strumento. L0IT Wallet trasformerà il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, rendendo i processi "più veloci, sicuri e accessibili". Per i servizi che richiedono un livello di sicurezza più elevato, sarà necessario utilizzare la carta d’identità elettronica per attivare il portafoglio e le funzionalità specifiche, in conformità con il regolamento europeo eIDAS2.
I primi documenti che presto diventeranno digitali con valore di legge sono carta d'identità, tessera sanitaria e patente. Cosa che attualmente non hanno, infatti si rischia una multa se si incappa in un posto di blocco e si ha solo la foto della patente. Il primo test del wallet voluto dal governo è previsto a settembre con una platea ristretta di cittadini. It Wallet sarà integrato nell’applicazione Io, già nota per aver consentito l’accesso al green pass durante la pandemia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia