21 Dicembre 2023
Saetta, il cane robot dell'Arma dei Carabinieri, fonte: Imagoeconomica.it
Arriva Saetta, il primo cane robot dell'Arma dei Carabinieri utile nelle operazioni rischiose. Una novità assoluta per l'Italia e per le sue Forze di Polizia. L'obiettivo è garantire gli standard di sicurezza del personale operante, andando a migliorare l'efficacia operativa. Come tutti i cani, il robottino ha il suo nome, che rievoca il simbolo presente sulle fiancate delle autovetture di pronto intervento, con la tradizionale livrea blu e rossa della Forza armata.
Inizialmente, Saetta verrà assegnato al Nucleo Artificieri di Roma, controllato da un tablet a distanza (fino a 150 metri). Potrà muoversi "liberamente" ovunque, anche su terreni non adibiti al passaggio di normali veicoli o cingolati.
Non abbaia ma può fare molte cose, e arrivare dove gli umani hanno difficoltà. Il robottino sarà impiegato dai Carabinieri per effettuare rischiose attività di ricognizione, e condurre operazioni anti sabotaggio. Saetta sostituirà i militari specializzati in alcune attività insidiose. Grazie alla sua agilità nel muoversi in cima ai picchi, è anche in grado di salire e scendere da rampe di scale e di aprire automaticamente porte e rimuovere ostacoli. Sarà capace di intercettare i luoghi, esplosivi e agenti chimici e radiologici, e con il suo braccio robotico potrà asportare ordigni, compresi i grossi petardi inesplosi, un fatto che si rivela utile soprattutto a Capodanno.
In prospettiva del Giubileo 2025, l'innovazione innalzerà ancora di più gli standard di sicurezza complessivi. Secondo la Forza Armata, "Saetta è un altro passo della costante attività di ricerca e sviluppo dell'Arma nell'ambito delle nuove tecnologie, con lo scopo precipuo di implementare ulteriormente efficienza ed efficacia del servizio offerto al cittadino". I Carabinieri riferiscono che non sostituirà "le proprie risorse umane o le unità cinofile", ma ridurrà "il pericolo" e agevolerà "la gestione delle situazioni operative più ostili".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia