Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sandro Marini: “Vi spiego il sistema FENIX, una rivoluzione per l’interior design”

Lanciato nel 2013, FENIX ha vinto numerosi premi fra cui il Best of the Best Interzum Design Award, la Menzione d’Onore Compasso d’Oro ADI e Best of Best Product Iconic Awards

02 Marzo 2022

Sandro Marini: “Vi spiego la tecnica FENIX, una rivoluzione per l’interior design”

Sandro Marini è architetto e designer con oltre 25 anni di esperienza in aziende internazionali di packaging, high-tech, design, retail e materiali di arredo. Dal 2010, lavora in Arpa Industriale come Corporate Communications Manager e Art Director. All’interno dell’azienda, sviluppa progetti di exhibition, branding e comunicazione come quello dedicato a FENIX® Innovative Materials for Interior Design, un sistema aperto di generazione del valore nel mondo dell’interior design e dell’architettura.

Attualmente è Communication e Art Director di Musa, Marketing and Unexpected Solutions for Avant-guarde, un laboratorio creativo e hub di comunicazione e design a servizio dei brand e delle aziende del gruppo: Arpa, DOS, FENIX, Formica, Homapal, Trespa e Westag.

 

Cos’è FENIX e cosa vuol dire la dicitura carbon neutral?

«FENIX® è la nuova generazione di materiali per l’interior design creati da Arpa Industriale per applicazioni verticali e orizzontali come cucine, hospitality, healthcare, trasporti, bagni, elementi di arredo. Con una bassa riflessione della luce, la superficie di FENIX è estremamente opaca, anti impronta e piacevolmente soft touch. La riparabilità termica conferisce a questo materiale la capacità di rigenerarsi da eventuali micro-graffi superficiali. FENIX è un sistema creato per aggiungere valore al mondo del design di interni. Carbon neutral significa avere implementato una strategia di riduzione delle emissioni di gas serra associati al nostro prodotto di cui la quota non eliminata è stata compensata attraverso un investimento in progetti dedicati alla riduzione delle emissioni (recupero di metano da discariche). In questo modo FENIX è, dal 1 dicembre 2021, neutrale dal punto di vista di emissioni CO2.»

 

Quali vantaggi porterà il carbon neutral ad Arpa Industriale e all’ambiente?

«Poiché FENIX è prodotto da Arpa Industriale, l’essere carbon neutral contribuisce alla sostenibilità dell’azienda. Essere più sostenibili è naturalmente e conseguentemente un valore per l’ambiente che ci circonda.»

 

Da chi è certificata la riduzione del carbonio di FENIX nell’ambiente?

«La quantificazione dell’emissioni di gas serra associate a FENIX è certificata da SGS attraverso l’attestazione di “carbon footprint di prodotto”. La compensazione di queste emissioni viene realizzata tramite carbon offset certificati secondo gli standard internazionali ISO verificati da ente terzo.»

 

L’azienda crede nel concetto di "fare di più con meno". Ci spieghi meglio.

«Essere più efficienti nel processo produttivo significa consumare meno risorse, generare meno rifiuti e, di conseguenza, avere minor emissioni nell’ambiente»

 

Per i materiali per superfici, cosa significano sostenibilità e innovazione?

«Sostenibilità significa, per esempio, creare superfici che abbiano una maggiore durabilità e che non richiedano quindi sostituzioni frequenti. Inoltre investire in innovazioni come l’utilizzo di lignina all’interno del cuore del materiale contribuiscono notevolmente alla riduzione dell’impatto ambientale.»

 

Come sta affrontando la crisi dovuto al Covid il comparto dell’interior design?

«Il tempo maggiormente trascorso a casa durante gli ultimi due anni ha creato una particolare attenzione al benessere all’interno della propria abitazione e ha generato nuovi stili di vita.  Questo ha innescato l’esigenza di rinnovare gli elementi di arredo e di ricercare e circondarsi di superfici e di materiali che, in modo armonico, combinino estetica e funzionalità.»

 

Ci sono particolari progetti futuri di Arpa di cui vuole parlare?

«Il binomio Innovazione e Sostenibilità è fondamentale nello sviluppo di tutti i materiali che l’azienda sta sviluppando e che svilupperà in futuro. Focus fondamentale su: riduzione delle emissioni di gas serra con un processo concreto e fattuale basato su una strategia legata al miglioramento dell’efficienza nei processi produttivi e nell’utilizzo di risorse rinnovabili (come la lignina per i materiali, e come l’utilizzo di elettricità da fonti rinnovabili che già avviene al 100%.»

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x