21 Dicembre 2021
Realizzare un sito web non è un'attività particolarmente complessa, ma senza dubbio occorre prendere in considerazione alcune variabili fondamentali per partire con il piede giusto: pianificare il proprio progetto digitale con attenzione è infatti una fase fondamentale, soprattutto quando esso è collegato alla propria attività professionale o al proprio business.
A riguardo si trovano moltissime informazioni online e numerosi sono i contenuti che spiegano, passo dopo passo, quali sono le azioni essenziali da compiere per realizzare un progetto web di successo.
Le attività da gestire in una fase iniziale possono essere contenute, ma generalmente aumentano col passare del tempo e con la crescita del proprio business. Proprio per questo, all'inizio è bene concentrarsi sugli aspetti basilari della realizzazione di un sito web, lasciando per un secondo momento la valutazione degli aspetti secondari, che possono rendersi indispensabili solo quando il progetto è già avviato.
Cosa serve quindi per realizzare al meglio il sito della tua azienda?
L'attività principale da fare quando si intende creare un sito web è scegliere un ottimo hosting provider che possa fornire tutti i servizi necessari per sviluppare l’idea digitale nel migliore dei modi.
Esistono moltissimi hosting provider e per chi vive e opera in Italia la scelta potrebbe ricadere su un'azienda italiana come register.it, per svariati motivi: in primo luogo perché avere dei data center presenti all'interno del proprio paese può dare vantaggi in termini di performance, in secondo luogo perché si ha la garanzia di poter avere assistenza mirata nella propria lingua, nel caso in cui sia necessario l'intervento del supporto tecnico.
Register.it è un'azienda affidabile e solida, che opera da diversi anni nel settore web garantendo ai propri clienti l'infrastruttura tecnica necessaria per realizzare ogni tipo di progetto web, dal più semplice al più complesso.
L'hosting provider che si sceglie deve infatti essere in grado di fornire tutti i servizi essenziali che possono servire all’operatività aziendale: non solo uno spazio web, ma anche server VPS, cloud o dedicati, fondamentali nel caso in cui l’attività cresca in termini di dimensioni, servizi e traffico.
Deve esserci inoltre la possibilità di acquistare domini, nonché di creare domini di terzo livello e caselle email personalizzate di diverse dimensioni. Una volta fatte queste valutazioni e deciso il partner a cui affidarsi, si può procedere con l'acquisto di un pacchetto hosting e iniziare a costruire il proprio sito web.
Chi è in possesso di alcune competenze tecniche basilari e sta avviando una piccola attività può anche valutare di realizzare il suo sito web in totale autonomia. Esistono infatti oggi moltissimi strumenti e piattaforme che permettono di creare pagine web in modo semplice e visuale.
Ovviamente se la complessità del progetto lo richiede, è sempre possibile cercare dei collaboratori che si occupino di alcune specifiche aree operative, come ad esempio lo sviluppo di funzionalità dedicate o attività di marketing volte a migliorare la comunicazione online.
Un altro aspetto fondamentale da non trascurare è anche la gestione della SEO, ossia il posizionamento organico sui motori di ricerca. Anche queste attività possono essere portate avanti in autonomia se si è competenti in materia, ma possono essere anche parzialmente o completamente delegate a web agency specializzate.
Il vantaggio in quest'ultimo caso è quello di poter contare su professionisti del settore, svincolandosi in modo da potersi concentrare maggiormente sul proprio core business.
Consapevoli di quelli che sono gli aspetti fondamentali per la realizzazione di un sito web aziendale, le scelte che si intraprendono sono poi del tutto personali e rispecchiano il modo in cui si vuole gestire l'intera attività. Molti professionisti scelgono ad esempio di iniziare l’avventura in piena autonomia, per poi cercare collaboratori in un secondo momento, quando l'attività cresce e il tempo di curare gli aspetti tecnici relativi al sito web inizia a scarseggiare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia