06 Aprile 2021
City (Pixabay)
Global Risk Profile (GRP), azienda svizzera leader nei servizi di compliance, è lieta di annunciare l'apertura ufficiale di un ufficio commerciale a Milano.
Dalla sua fondazione nel 2009, GRP ha posto la Due Diligence al centro delle proprie attività: i servizi della società spaziano dalle soluzioni software per la conformità ai controlli e alle indagini di Due Diligence, che consentono di rispettare le normative chiave (anti-corruzione, antiriciclaggio, ESG e altro ancora). La società offre prodotti tailor made, adatti sia alle multinazionali sia alle piccole imprese.
Dal 2017 la società ha una sede anche a Parigi.
Global Risk Profile Italia Srl nasce per servire meglio i propri clienti e partner italiani per aiutarli a conformarsi al crescente numero di normative e mitigare in modo efficiente i rischi legati alla consueta attività di business attraverso soluzioni avanzate di Due Diligence. Queste soluzioni sono state sviluppate con l'obiettivo di prevenire i rischi di corruzione e riciclaggio di denaro, unitamente alla compliance ESG.
Nel board italiano, presieduto dal Prof. Francesco Perrini, figurano anche Fabio Vaccarono, Vice President di Google, Simone Crolla, Segretario Generale dell’American Chamber of Commerce in Italy, l’Avv. Andrea Mascetti, oltre al CEO di GRP Joel Pastre.
Nel comitato etico e di sostenibilità l’Avv. Federico Maurizio D’Andrea, l’Avv. Marco Reggiani e Alessandro Albano.
"La decisione di espandere la nostra presenza in Italia è stato un passo logico nella nostra strategia di crescita aziendale", ha affermato Joël Pastre, CEO, GRP.
Inoltre, come parte di questa nuova impresa, Global Risk Profile accoglie due membri del team esperti per rafforzare lo sviluppo del Global Risk Profile in Italia: Gianbattista Creatore Head of Sales e Virginia Intorcia Head of Business Development per GRP Italia.
"L'apertura di un ufficio a Milano oltre alla nostra presenza a Torino rafforzerà ulteriormente le nostre capacità di servizio in questo mercato sempre più esigente", ha affermato Virginia Intorcia.
I servizi di GRP includono un'ampia gamma di strumenti per trattare le questioni ambientali e dei diritti umani che stanno acquisendo sempre più importanza. Insieme al Global Corruption Index (GCI), GRP ha sviluppato un indice ESG (ESGI), che riunisce varie dimensioni per facilitare in modo significativo i processi di conformità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia