Lunedì, 29 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Onu reintroduce sanzioni "immediate" contro Iran per il nucleare, Teheran: "Misure ingiustificate", l'Ue rabbonisce: "Via diplomatica sempre aperta"

Sanzioni economico-finanziarie ma anche su commercio e trasporti, che gli Usa hanno chiesto di applicare "immediatamente". Tra le misure restrittive, congelamento beni bancari iraniani e divieti alla circolazione di merci

29 Settembre 2025

Onu reintroduce sanzioni "immediate" contro Iran per il nucleare, Teheran: "Misure ingiustificate",  l'Ue rabbonisce: "Via diplomatica sempre aperta"

Non sono andati come sperati i colloqui e i negoziati tra Europa e Stati Uniti e Iran in materia di nucleare, al punto che le Nazioni Unite si sono viste costrette a reintrodurre le sanzioni a dieci anni esatti dalla loro revoca.

Onu reintroduce sanzioni "immediate" contro Iran per il nucleare, Teheran: "Misure ingiustificate", l'Ue rabbonisce: "Via diplomatica sempre aperta"

Una decisione in parte già pronosticata dopo che, lo scorso 28 agosto, FranciaGermaniaRegno Unito - i membri del cosiddetto gruppo E3 - avevano spinto verso procedure sanzionatorie contro Teheran accusandola di "grave inadempienza dei suoi impegni" sui vincoli dettati dall'accordo sul nucleare del 2015. Accuse di "escalation nucleare continua" che aveva permesso l'attivazione del meccanismo di snapback e che oggi, 29 settembre, hanno portato i ministri degli Esteri a dichiarare di non aver "avuto scelta". Sanzioni anzitutto economico-finanziarie che prevedono: il congelamento dei beni della Banca centrale dell'Iran e delle principali banche commerciali del Paese detenuti in banche europee. Quindi, una stretta su viaggi e spostamenti per le persone, nonché divieti alla circolazione delle merci. Obiettivo è impedire l'accesso agli aeroporti europei dei voli cargo iraniani, nonché ostacolare la manutenzione ed il servizio degli aeromobili da carico o delle navi da carico iraniane. La morsa delle sanzioni però non si ferma qui. Prevista anche una stretta commerciale utile a impedire l'export di armi verso il Paese degli ayatollah, e il divieto di trasferimento di qualsiasi oggetto (materiale, tecnologia ...) che possa rivelarsi utile per le attività di arricchimento dell'uranio. Inoltre, divieto di importazione e trasporto di greggiogas naturaleprodotti petrolchimici e petroliferi (e derivati), divieto di vendita di attrezzature utili nel settore energetico, divieto di vendita/fornitura di oro, diamanti e altri metalli preziosi. Infine, limitazioni alla vendita di programmi informativi e attrezzature navali.

Il pugno duro dell'Europa gioca ora su più fronti, dalle armi all'economia, fino alla penalizzazione del programma missilistico balistico iraniano. Una morsa che sembrava essersi allentata dopo un primo processo di normalizzazione con Teheran, ma che adesso torna a vessare il Paese medio-orientale complicando ulteriormente i rapporti diplomatici nonostante l'Ue garantisca "apertura" e buoni rapporti. "Le porte per i negoziati restano aperte" ha fatto sapere, con qualche paradosso, la presidenza danese del Consiglio Ue. Una carezza sostenuta anche dal segretario di Stato Marco Rubio che ha invitato Teheran ad "accettare colloqui diretti in buona fede". Tutto questo mentre gli Usa hanno chiesto ai membri Onu l'applicazione "immediata" di tali sanzioni. Se da un lato Israele si rallegra, definendo la decisione un "importante passo avanti contro le continue violazioni dell'Iran", dall'altro Teheran minaccia risposte "ferme ed adeguate" contro misure definite "illegali ed ingiustificate". Il presidente Masoud Pezeshkian ha respinto la proposta americana di cedere lo stock di uranio arricchito in cambio di una deroga temporanea di tre mesi: una "trappola" l'ha definita.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x