29 Agosto 2025
Peskov-Zakharova
Il Cremlino torna a lasciare uno spiraglio aperto al dialogo, ma a precise condizioni. Dmitry Peskov, portavoce del presidente russo Vladimir Putin, ha ribadito oggi che un incontro con il leader ucraino Volodymyr Zelensky non è escluso, purché venga costruito su basi solide e concrete. Nel frattempo, da Mosca si levano accuse pesanti nei confronti di Bruxelles: Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, ha attaccato l’Unione Europea definendola come “complice delle azioni terroristiche di Kiev".
Peskov, intervenuto oggi e citato dall’agenzia russa Tass, ha affermato che il presidente Putin “non esclude un incontro con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky, ma il vertice deve essere ben preparato”. Una dichiarazione che conferma la linea del Cremlino: apertura al dialogo politico diretto, ma solo in presenza di un’agenda chiara e di garanzie che possano rendere il faccia a faccia produttivo. Negli ultimi mesi, Mosca ha più volte accusato Kiev di non avere la reale volontà di sedersi a un tavolo negoziale.
Parallelamente, i toni si sono accesi con l’Unione Europea. Durante un briefing, Maria Zakharova ha puntato il dito contro Bruxelles, accusandola di aver avallato gli attacchi contro l’oleodotto Druzhba, che trasporta petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia, due Paesi membri della stessa Ue. “È ovvio che l’Unione Europea ha dato letteralmente carta bianca al regime di Kiev per colpire qualsiasi infrastruttura energetica russa, diventando così, di fatto, complice delle azioni terroristiche di Kiev”, ha dichiarato la portavoce, citata dall’agenzia Ria Novosti.
L’accusa del Cremlino presenta l’Ue non solo come parte terza, ma come attore diretto del conflitto. L’oleodotto Druzhba, infrastruttura vitale per l’approvvigionamento di alcuni Stati membri, è finito più volte al centro delle tensioni: da un lato Kiev rivendica il diritto di colpire obiettivi militari ed energetici russi come risposta all’invasione; dall’altro Mosca denuncia ogni attacco come un atto di terrorismo sostenuto dall’Occidente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia