Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Putin propone Mosca per bilaterale ma Zelensky rifiuta, per trilaterale con Trump ipotesi Budapest, tycoon: "No truppe a Kiev"

Zelensky rifiuta l'ipotesi Mosca mentre in Ungheria potrebbe avvenire il trilaterale. Trump ha dichiarato che gli Usa non invieranno truppe a Kiev, asserendo come sia un'idea dei cosiddetti "volenterosi", quindi Germania, Francia e Regno Unito

19 Agosto 2025

Ucraina, Putin propone Mosca per bilaterale ma Zelensky rifiuta, per trilaterale con Trump ipotesi Budapest, tycoon: "No truppe a Kiev"

Trump, Putin, Zelensky, fonte: Wikipedia

Putin propone Mosca per il bilaterale con Zelensky che dovrebbe tenersi ad agosto ma il presidente ucraino rifiuta. Sono in corso i preparativi per il faccia a faccia più atteso, così come per il trilaterale tra Putin, Trump e Zelensky che potrebbe avvenire a Budapest. La Casa Bianca ha infatti fatto sapere che entrambi i vertici sono in preparazione, ed il Secret Service si starebbe adoperando per quello fra i tre presidenti in Ungheria. Trump ha anche dichiarato che gli Usa non invieranno truppe a Kiev, asserendo come sia un'idea dei cosiddetti "volenterosi", quindi Germania, Francia e Regno Unito. Allo stesso tempo, ha dato il suo assenso per la difesa aerea per l'Ucraina.

Ucraina, Putin propone Mosca per bilaterale ma Zelensky rifiuta, per trilaterale con Trump ipotesi Budapest

Preparativi in corso per il vertice più atteso, vale a dire il bilaterale tra Putin e Zelensky. Una prima proposta dello zar è stata rifiutata: il faccia a faccia non avverrà a Mosca come aveva chiesto. La situazione riguardo la guerra in Ucraina ha subito una svolta negli ultimi giorni, prima col vertice in Alaska tra Trump e Putin e poi con quello alla Casa Bianca tra Trump e l'Ue.

La direzione è sempre più verso la soluzione "coreana", con una divisione dei territori di Kiev fra una sfera d'influenza russa, pari al 22% della superficie, e una europea, come anticipato dal Giornale d'Italia. Questo è quanto emerso dall'incontro tra Trump e Putin, col tycoon che ha anche spiegato a Zelensky che la pace è possibile con la divisione dell'Ucraina in due, la rinuncia all'ingresso nella Nato e nuove elezioni presidenziali. Concessioni che ha sempre voluto Putin, pronto ad andare avanti su questi punti. 

E allora ecco che gli incontri che avverranno saranno decisivi affinché si possa arrivare ad una pace. Budapest potrebbe essere la sede del trilaterale, mentre Trump ha affermato che gli Stati Uniti non hanno intenzione di inviare truppe a Kiev.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x