19 Agosto 2025
Zelensky e Trump, fonte: imagoeconomica
100 miliardi di dollari di armi USA in cambio di presunte garanzie di sicurezza. Armi che verranno però finanziate da Kiev. È questa l'ultima novità arrivata dopo i colloqui di questi giorni, prima quello fra Trump e Putin e poi quello alla Casa Bianca di ieri. L'Ucraina ha proposto di comprare ben 100 miliardi in armi statunitensi, ma finanziate dall'Europa, per ottenere quelle garanzie di sicurezza che Zelensky vorrebbe dopo un accordo di pace con la Russia. Garanzie che saranno fornite in modo simile all'articolo 5 della Nato per mano dei paesi Ue, con sostegno degli Usa, ma senza che Kiev possa entrare nell'Alleanza Atlantica. La proposta prevede anche un accordo da 50 miliardi di dollari fra Kiev e Washington per produrre droni con aziende ucraine.
Al momento non c'è ancora una lista definitiva di queste armi, anche se Kiev ha chiesto almeno 10 sistemi di difesa aerea Patriot di fabbricazione statunitense insieme ad altri missili e attrezzature militari. Un acquisto che servirebbe ad ottenere quelle presunte garanzie di sicurezza che chiede Zelensky dopo un accordo di pace con la Russia. Cruciale in tal senso è stato il vertice in Alaska tra Trump e Putin di Ferragosto, dove lo zar ha sostanzialmente ribadito e ottenuto dall'omologo quello che ha sempre voluto, con una soluzione "coreana" per l'Ucraina con la con divisione dei territori, come anticipato dal Giornale d'Italia.
Un tema che il presidente americano ha ribadito anche a Zelensky nel loro incontro alla Casa Bianca, aggiungendo come Kiev debba rinunciare all'ingresso nella Nato e indire nuove elezioni presidenziali.
L’accordo include anche un progetto da 50 miliardi di dollari per la produzione congiunta di droni con aziende ucraine, che hanno sviluppato sistemi avanzati in questo settore dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia