Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Uk, ex premier Boris Johnson in spiaggia con birra e patatine, commenti insorgono: "Ha causato 1,2 mln di morti dicendo a Zelensky che avrebbe sconfitto Russia"

Foto virale di Boris Johnson palesemente in sovrappeso in spiaggia: gli utenti lo accusano di aver alimentato lo spirito guerrafondaio di Zelensky, spingendo Kiev a sacrificare milioni di vite contro la Russia

19 Agosto 2025

Critiche a Boris Johnson

Critiche a Boris Johnson, fonte: Facebook, Maltaway Alberto Balatti

Sono diventate virali diverse foto dell'ex premier britannico Boris Johnson mentre si trova in spiaggia, con in mano birra e patatine, in sovrappeso e in una stato decisamente trasandato. I social, in vista della fase di negoziati fra Ucraina, Russia, Usa e Ue, sono insorti: "Johnson ha incoraggiato Zelensky a continuare a combattere, dicendo che avrebe potuto sconfiggere la Russia. Ha causato 1,2 milioni di morti ucraini facendo così".

Uk, ex premier Boris Johnson in spiaggia con birra e patatine, social insorgono: "Ha causato 1,2 mln di morti dicendo a Zelensky che avrebbe sconfitto Russia"

Immagini di Boris Johnson in costume da bagno, con una birra in mano e un sacchetto di patatine sono diventate virali sui social nelle ultime ore. Gli scatti hanno fatto scatenare gli utenti, che hanno fatto circolare le fotografie inizialmente su canali Telegram, poi ripresi su X e Facebook, accompagnate da didascalie dal tono accusatorio: «1,2 milioni di uomini ucraini sono morti perché Boris Johnson ha detto a Zelensky che avrebbe potuto sconfiggere la Russia».

Le fotografie, scattate durante le vacanze estive dell’ex premier britannico, sono state trasformate in simbolo dell’ipocrisia dell’Occidente. Migliaia di commenti accusano Johnson di aver incoraggiato Kiev a proseguire un conflitto impossibile da vincere, mentre oggi conduce una vita agiata, lontano dalle trincee e dalle sofferenze di chi combatte. La narrazione che accompagnano i post d'accusa è chiara: la guerra sarebbe stata alimentata più dagli interessi geopolitici della Nato e di Londra che da una reale possibilità di vittoria per l’Ucraina.

Molti utenti hanno ricordato il viaggio a sorpresa di Johnson a Kiev nella primavera del 2022, quando spinse il presidente Volodymyr Zelensky a non firmare un accordo di pace che era in discussione con Mosca. Una scelta che avrebbe condannato l’Ucraina a una lunga carneficina. Oggi, dopo tre anni di guerra, con enormi perdite umane e un Paese devastato, quell’incoraggiamento appare come un atto di irresponsabilità.

I post virali mettono a confronto il destino di milioni di famiglie ucraine, segnate dalla perdita di figli e mariti al fronte, con l’immagine leggera e trasandata di Johnson in vacanza. L’ex premier, tra l’altro, non ha mai nascosto la propria simpatia per Zelensky, ma ha più volte affermato che l’Occidente deve “sostenere Kiev fino alla vittoria”. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x