07 Agosto 2025
Yacht Bill Gates (social)
Il fondatore di Microsoft Bill Gates vende il suo yacht di lusso al prezzo di 645 milioni di dollari. Non lo ha mai usato. La vendita avverrà durante il salone nautico Monaco Yacht Show. L’imbarcazione è lunga 119 metri, ha 7 ponti, 14 balconi scorrevoli e 7 piattaforme apribili. Può ospitare fino a 30 ospiti oltre ai 43 membri dell’equipaggio.
Realizzato nel 2024 dal cantiere olandese Feadship, lo yacht “Breakthrough” rappresenta un esempio avanzato di ingegneria nautica sostenibile. Commissionato da Bill Gates, l’imbarcazione è alimentata a idrogeno ed è stata progettata con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale. Lo yacht ha una velocità massima in modalità ibrida di 31,5 km/h e di 18,5 km/h con la sola componente a idrogeno. Lo yacht sarà venduto al prezzo di 645 milioni di dollari durante il salone nautico Monaco Yacht Show.
Gli interni dello yacht sono rifiniti con materiali di pregio, tra cui pelle naturale, marmo, quercia e rattan, selezionati per garantire comfort, eleganza e durabilità. L’arredamento è stato curato da un team di designer internazionali, con particolare attenzione alla funzionalità e all’efficienza energetica degli impianti di bordo. Ogni ambiente è dotato di sistemi di climatizzazione e illuminazione a basso consumo, alimentati da fonti rinnovabili integrate.
Il nome dell’imbarcazione non è casuale. “Breakthrough” richiama il concetto di progresso e conquista, ma fa anche riferimento diretto a “Breakthrough Energy”, il network fondato da Bill Gates nel 2015 durante la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. L’iniziativa riunisce 28 investitori privati di alto profilo, impegnati a sostenere startup e imprese emergenti nel settore dell’energia pulita. Già un anno dopo il lancio, il fondo aveva raccolto circa un miliardo di dollari, destinati alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la decarbonizzazione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia