15 Luglio 2025
Michelle Pfeiffer (LaPresse), Bill gates (imagoeconomica)
L'attrice hollywoodiana Michelle Pfeiffer ha scritto un post su Instagram contro Bill Gates, lanciando un allarme: "Contamina cibo biologico e acqua con Apeel, un rivestimento invisibile approvato dalla FDA che non si lava". L'attrice ha inoltre avvertito che la prossima mossa di Gates sarà dirottare l'accesso degli Stati Uniti all'acqua pulita.
L'attrice di Scarface ha accusato Gates di sostenere un piano segreto per contaminare i prodotti biologici tramite il lancio di "Apeel", un rivestimento invisibile ora approvato dalla FDA: "Apeel (un rivestimento commestibile a base vegetale progettato per prolungare la durata di conservazione di frutta e verdura fresca) è appena stato approvato e ora i prodotti 'biologici' sono rivestiti con qualcosa che non possiamo vedere né lavare via. Molto preoccupante". "I prodotti biologici non sono più sicuri".
Pfeiffer, oggi 67enne, ha sempre sostenuto uno stile di vita sano, il cibo biologico e anche la medicina alternativa e ora critica Apeel denunciando il rivestimento invisibile, insapore e "impossibile da rimuovere".
Apeel Sciences è stata fondata nel 2012 con un finanziamento di 100.000 dollari dalla Fondazione Bill & Melinda Gates. Ha sviluppato il rivestimento per "ridurre lo spreco alimentare". Il prodotto è realizzato con materiali lipidici di origine vegetale e viene applicato a frutta e verdura per rallentarne il deterioramento.
Chi critica il prodotto sostiene che Apeel sia tutt'altro che naturale. Il rivestimento è invisibile, insapore e impossibile da rimuovere, denunciano. Sigilla efficacemente i prodotti in uno strato simile a quello chimico che resiste all'aria e all'umidità, ma "ostacola anche la libertà di scelta e la trasparenza del consumatore. Senza l'obbligo di etichettare i prodotti come trattati con Apeel, in molti casi gli acquirenti potrebbero consumare inconsapevolmente qualcosa che altrimenti eviterebbero".
Ora viene applicato anche agli alimenti etichettati come "biologici".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia