08 Maggio 2025
Bill Gates, Lawrence Wong (fonte: X)
Recentemente, Singapore ha introdotto modifiche significative alla sua legislazione sanitaria, precisamente alla Infectious Diseases Act (IDA). I nuovi emendamenti consentono al governo di imporre vaccinazioni obbligatorie ai cittadini, qualora le autorità ritengano che sia "necessario per tutelare la salute pubblica", prevedendo inoltre una multa salata e anche l'arresto per chi non si volesse vaccinare. Il tutto è avvenuto pochi giorni dopo la visita nel Paese di Bill Gates e di Tedros Ghebreyus, il direttore dell'Oms. I due hanno avuto colloqui privati con il primo ministro Lawrence Wong e con le alte sfere del governo locale.
Secondo quanto previsto dalla nuova normativa, chirifiutaunavaccinazione obbligatoria può essere perseguito penalmente. Le sanzioni includono, per i trasgressori alla prima infrazione, una pena detentiva fino a sei mesi, una multa fino a 10.000 dollari di Singapore (circa 7.700 dollari statunitensi), o entrambe. In caso di recidiva, le pene possono raddoppiare fino a 12 mesi di reclusione e 20.000 dollari di multa. In particolare, la Sezione 47 dell'IDA ora autorizza l’obbligo di vaccinazione in qualsiasi area del paese in cui venga dichiarato il rischio imminente di un'epidemia.
Questi sviluppi legislativi sono avvenuti quasi in parallelo a una visita ufficiale a Singapore da parte di Bill Gates, co-fondatore della Bill & Melinda Gates Foundation, e di Tedros Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Entrambi hanno incontrato il nuovo Primo Ministro Lawrence Wong, così come altri rappresentanti di spicco del governo, in occasione del Philanthropy Asia Summit 2025. Durante la visita, è stata anche annunciata l’apertura di un nuovo ufficio regionale della Gates Foundation a Singapore, con il supporto del Singapore Economic Development Board.
Nonostante tra i colloqui e la nuova legge non ci sia, almeno ufficialmente, nessuna correlazione, la tempistica fa pensare che non sia esattamente così.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia