Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, ex dirigente Pfizer Philip Dormitzer indagato: “Ha ritardato i test sul siero fino a dopo le elezioni presidenziali 2020”

Dormitzer è stato convocato dalla Commissione Giudiziaria della Camera Usa dopo che questo non avrebbe ottemperato alle richieste di comparire volontariamente e fornire document

01 Luglio 2025

Vaccino Covid, ex dirigente Pfizer Philip Dormitzer indagato: “Ha ritardato i test sul siero fino a dopo le elezioni presidenziali 2020”

Fonte: LInkedIn, @Philip Dormitzer

L'ex dirigente di Pfizer Philip Dormitzer è stato indagato per possibili ritardi nei test sul vaccino Covid fino a dopo le elezioni presidenziali del 2020. Un atto deliberato, secondo la Commissione Giudiziaria della Camera Usa che ha emesso un mandato di comparizione. Dormitzer è stato convocato dopo che questo non avrebbe ottemperato alle richieste di comparire volontariamente e fornire documenti.

Vaccino Covid, ex dirigente Pfizer Philip Dormitzer indagato: “Ha ritardato i test sul siero fino a dopo le elezioni presidenziali 2020”

La commissione sostiene di avere informazioni secondo cui l'ex dirigente della multinazionale americana, dopo essere entrato nella casa farmaceutica britannica GSK, avrebbe detto ai colleghi che Pfizer aveva ritardato l’annuncio dell’efficacia del suo vaccino Covid fino a dopo le elezioni.

Secondo una lettera inviata il 16 aprile al Congresso dalla casa farmaceutica britannica GSK, Dormitzer avrebbe contattato un rappresentante del dipartimento Risorse Umane nel novembre 2024 per discutere un possibile trasferimento in Canada, manifestando preoccupazioni per una futura inchiesta da parte di una rinnovata amministrazione Trump. Il dirigente sarebbe stato "visibilmente turbato" e avrebbe motivato la richiesta dicendo: "Diciamo solo che non è stata una coincidenza la tempistica del vaccino".

Dopotutto, le coincidenze sono diverse: i risultati sull’efficacia del vaccino Covid Pfizer sono stati resi noti cinque giorni dopo le elezioni del 3 novembre 2020, vinte da Joe Biden. Pfizer ha sempre sostenuto di aver affidato la revisione dei dati a esperti indipendenti e di aver rispettato tutte le linee guida scientifiche, ma GSK ha smentito questa tesi, asserendo che alcuni suoi dipendenti avrebbero sentito Dormitzer affermare che "alla fine del 2020, le tre persone più anziane nella ricerca e sviluppo di Pfizer sono state coinvolte nella decisione di rallentare deliberatamente i test clinici in modo che non fossero completati prima dei risultati delle elezioni presidenziali".

Dormitzer ha pubblicamente negato qualsiasi ritardo nella richiesta di approvazione del vaccino Covid. Il mandato di comparizione richiede sia documenti che una deposizione dall’ex dirigente Pfizer mentre la commissione prosegue la sua indagine.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x