11 Ottobre 2022
Durante un'audizione davanti alla Commissione Europea, la Pfizer ha ammesso di non aver testato il vaccino sull'arresto della trasmissione del virus prima che entrasse nel mercato, perché si è dovuta "muovere davvero alla velocità della scienza". E' bene precisare che in Commissione non si è presentato Bourla, ma una dirigente Pfizer, la dottoressa J. Small ha risposto alle domande dell'eurodeputato Rob Roos, avendo disertato il Ceo l'audizione.
A seguito di ciò la procura europea ha condotto un'inchiesta per comprendere se le 4,5 miliardi di dosi acquistate con il bilancio UE da 71 miliardi, considerasse tutto questo. Anche perchè l'Europa ha firmato contratti per dieci dosi di vaccino a cittadino europeo compresi i neonati e i bambini sotto ai 12 anni.
Nel febbraio 2021, il CEO di BioNTech, Ugur Sahin, aveva dichiarato che i vaccinati non erano più contagiosi. Era falso.
La stessa autorizzazione condizionata in UE si basa sui dati dei test sul contagio diffusi dalla stessa PFIZER che nemmeno menziona alcuna riduzione di letalità né di riduzione di gravità ma, in generale, solo di una riduzione dello sviluppo del covid.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia