Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scontri a Los Angeles, la Corte d'appello federale dà ragione a Trump: "Può schierare la Guarda Nazionale", il tycoon: "Grande vittoria"

La sentenza d'appello legittima la decisione di Donald Trump riguardo allo schieramento dell'esercito in California, a seguito delle proteste anti-immigrazione dei giorni scorsi, poi diffuse in tutto il Paese

20 Giugno 2025

Scontri a Los Angeles, la Corte d'appello federale dà ragione a Trump: "Può schierare la Guarda Nazionale", il tycoon: "Grande vittoria"

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha autorizzato il presidente Donald Trump a schierare la Guardia nazionale a Los Angeles, California, per contenere le proteste contro la politica migratoria di Washington. Il tycoon ha scritto sul suo profilo Truth che la decisione dei giudici è una sua "grande vittoria",

I tre giudici incaricati hanno quindi ribaltato la decisione della corte di primo grado, secondo cui il presidente aveva agito illegalmente quando aveva attivato i soldati nonostante l'opposizione del governatore californiano Gavin Newsom. La sentenza d'appello recita: "Il fatto che il presidente non abbia emesso l'ordine direttamente attraverso il governo della California non limita la sua autorità legale di schierare la Guardia nazionale".

Scontri a Los Angeles, la Corte d'appello federale dà ragione a Trump: "Può schierare la Guarda Nazionale"

La rivolta ha preso il via la scorsa settimana a Los Angeles dopo alcuni arresti di immigrati clandestini da parte del Servizio Immigrazione Federale. Le proteste si sono poi diffuse in molte grandi città americane. Per sedare i disordini, il presidente statunitense ha dispiegato 4 mila soldati della Guardia nazionale nella capitale californiana, nonostante il governatore dem Newman fosse contrario.

Gli agenti avrebbero dovuto rimanere a Los Angeles per 60 giorni per "proteggere i funzionari e le istituzioni federali", ma Trump non aveva emesso l'ordine direttamente attraverso il governo californiano. Per questo, Newman, che riteneva incostituzionale l'incursione dell'esercito, ha vinto il giudizio in primo grado. Verdetto poi ribaltato pochi giorni dopo da una corte d'appello. Trump ha commentato: "In tutti gli Stanti Uniti, se le nostre città e i nostri cittadini hanno bisogno di protezione, spetta a noi fornirla se la polizia statale o locale non è in grado di farlo, per qualsiasi motivo". Così in risposta il governatore Newman: "La battaglia non è finita, continueremo a contestare l'uso autoritario dei soldati americani da parte del presidente Trump contro i cittadini".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x