Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iran, Trump valuta ingresso in guerra e attacco a centrale nucleare Fordow, poi minaccia Khamenei: “Sappiamo dove ti nascondi”

Il consiglio di sicurezza di Trump si è riunito alle 19 e valuta l'ingresso in guerra al fianco di Netanyahu, come anticipato dal Giornale d'Italia. Il tycoon minaccia Khamenei chiedendo la "resa incondizionata dell'Iran"

17 Giugno 2025

Iran, Trump valuta ingresso in guerra e attacco a centrale nucleare Fordow, poi minaccia Khamenei: “Sappiamo dove ti nascondi”

Iran, Trump valuta ingresso in guerra e attacco a centrale nucleare Fordow, poi minaccia Khamenei: “Sappiamo dove ti nascondi”

Gli Stati Uniti sarebbero pronti ad un possibile coinvolgimento diretto nel conflitto tra Israele e Iran, come anticipato dal Giornale d'Italia. Il presidente americano Donald Trump ha lanciato pesanti minacce contro il regime iraniano, in particolare verso l’ayatollah Ali Khamenei. “Sappiamo dove ti nascondi”, ha scritto sui social il tycoon. Inoltre, gli Usa ventilano l’ipotesi di un attacco militare mirato agli impianti nucleari della Repubblica Islamica, in particolare su quello di Fordow.

Trump valuta ingresso in guerra contro Iran e attacco a centrale nucleare Fordow, poi minaccia Khamenei: “Sappiamo dove ti nascondi”

Con un post pubblicato sulla piattaforma Truth Social, Donald Trump ha dichiarato: “Ora abbiamo il controllo completo e totale dei cieli sopra l’Iran”, una frase che ha lasciato intendere l’impiego di risorse tecnologiche e militari da parte americana. Il riferimento al “noi” ha suscitato polemiche e interrogativi: solo pochi giorni fa, lo stesso Trump aveva assicurato che “gli Stati Uniti non sono coinvolti” nel conflitto in corso. Tuttavia, il presidente non ha fatto mistero della superiorità tecnologica americana, aggiungendo: “L’Iran disponeva di buoni sistemi di tracciamento aereo e di altra attrezzatura difensiva, e in abbondanza, ma non può competere con la ‘roba’ ideata, progettata e costruita in America. Nessuno lo fa meglio della cara, vecchia Usa“.

Ma il passaggio più allarmante è arrivato con una minaccia diretta al leader supremo iraniano, Ali Khamenei. “Sappiamo esattamente dove si nasconde il cosiddetto 'Leader Supremo'. È un bersaglio facile, ma lì è al sicuro. Non lo elimineremo (non lo uccideremo!), almeno non per ora. Ma non vogliamo che i missili vengano lanciati contro i civili o i soldati americani. La nostra pazienza sta per esaurirsi. Grazie per l'attenzione!”, ha scritto Trump, lasciando intendere che la soglia della tolleranza americana è vicina al limite. In un ulteriore messaggio, ha poi scritto soltanto: “Resa incondizionata”.

Il consiglio di sicurezza nazionale di Trump si è riunito alle 13 ora locale (le 19 in Italia) per discutere un possibile ingresso degli Stati Uniti nel conflitto. Tra le opzioni sul tavolo vi sarebbe anche un attacco contro la centrale nucleare iraniana di Fordow, uno degli impianti più protetti del Paese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x