Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, oggi negoziati in Turchia, per la Russia presente Medinsky, Putin e Lavrov assenti, per Kiev Zelensky e per gli Usa Witkoff, Kellogg e Rubio

Medinsky sarà accompagnato da Mikhail Galuzin, Aleksander Fomin e Igor Kostyukov

15 Maggio 2025

Ucraina, oggi negoziati in Turchia, per la Russia presente Medinskiy, Putin e Lavrov assenti, per Kiev Zelensky e per gli Usa Witkoff, Kellogg e Rubio

Vladimir Medinsky, fonte: Facebook, @dangelodario.it

Oggi è la giornata dei negoziati in Turchia sull'Ucraina. La delegazione russa sarà capeggiata da Vladimir Medinsky, ex ministro della Cultura e attuale consigliere del presidente Vladimir Putin. E poi, il viceministro degli Esteri Mikhail Galuzin e quello della Difesa Aleksander Fomin, e Igor Kostyukov, capo della Direzione Generale dello Stato Maggiore delle Forze Armate. Per l'Ucraina sarà presente Zelensky, mentre per gli Usa Keith Kellogg, Steve Witkoff e Marco Rubio. I colloqui inizieranno intorno alle 10 a Dolmabahce. I negoziati russo-ucraini si sono svolti nello stesso luogo nel marzo 2022.

Ucraina, oggi negoziati in Turchia, per la Russia presente Medinsky, Putin e Lavrov assenti, per Kiev Zelensky e per gli Usa Witkoff, Kellogg e Rubio

Non ci sono Putin né Trump oggi a Istanbul per i negoziati in Turchia. Il Cremlino ha diffuso in una nota la delegazione che sarà presente ai tavoli, mentre per l'Ucraina ci sarà ovviamente Zelensky. Il tycoon ha mandato i suoi fedelissimi Witkoff, Kellogg e Rubio. 

Intanto, nella serata di ieri c'è stato un pre-vertice tra il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha ed il segretario di Stato Usa Marc Rubio "per coordinare le posizioni durante questa settimana cruciale. Abbiamo discusso in dettaglio la logica dei passi successivi e condiviso i nostri approcci. Ho ribadito il forte e costante impegno dell'Ucraina negli sforzi di pace del presidente Trump. È fondamentale che la Russia ricambi i passi costruttivi dell'Ucraina. Finora non lo ha fatto. Mosca deve capire che rifiutare la pace ha un costo".

In Turchia quest'oggi ci sarà anche la riunione informale dei ministri degli Esteri della Nato. Così il segretario generale Mark Rutte: "Dobbiamo vedere cosa accade nei prossimi giorni: sono ancora cautamente ottimista sul fatto che, se anche i russi sono disposti a collaborare e non solo gli ucraini che lo stanno facendo, ci possa essere una svolta nelle prossime ore".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x