Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attacco russo a Sumy, Lavrov: "Colpita riunione tra ufficiali ucraini e i loro colleghi della Nato che si spacciavano per mercenari"

"C'è stato un ennesimo 'incontro' tra i leader militari ucraini e i loro colleghi occidentali, che o si spacciavano per mercenari o non so chi. Ci sono militari della Nato lì e sono direttamente responsabili", ha detto il ministro

14 Aprile 2025

Attacco russo a Sumy, Lavrov: "Colpita riunione tra ufficiali ucraini e i loro colleghi della Nato che si spacciavano per mercenari"

Lavrov, fonte: imagoeconomica

Arrivano anche le dichiarazioni di Mosca sull'attacco russo a Sumy di ieri che ha provocato la morte di 34 persone tra cui due bambini. E le ultime in ordine di tempo sono quelle del ministro degli Esteri Lavrov: "Abbiamo informazioni su chi si trovava nella struttura colpita a Sumy. C'è stato un ennesimo 'incontro' tra i leader militari ucraini e i loro colleghi occidentali, che o si spacciavano per mercenari o non so chi. Ci sono militari della Nato lì e sono direttamente responsabili".

Attacco russo a Sumy, Lavrov: "Colpita riunione tra ufficiali ucraini e i loro colleghi della Nato"

Lavrov ha proseguito: "Lo sanno tutti. Il New York Times ha recentemente spiegato come gli americani abbiano avuto un ruolo decisivo negli attacchi alla Russia fin dall'inizio. Senza questo ruolo, la maggior parte dei missili a lungo raggio non avrebbe nemmeno lasciato le loro basi". Alla versione del ministro è arrivata la replica di Zelensky, che ha asserito: "Tutti i siti danneggiati sono civili: condomini, negozi, un'area di servizio. Odessa, Slovyansk, Uman, Kharkiv, Beryslav e altre città e villaggi Solo una vera pressione sulla Russia potrà fermare tutto questo. Sono necessarie sanzioni concrete contro i settori che finanziano la macchina di morte russa. Coloro che hanno provocato la guerra devono essere fermati e ritenuti responsabili delle loro azioni: è giusto così".

In precedenza, il ministero della Difesa di Mosca aveva chiarito di aver colpito con missili Iskander il sito dove era in corso "una riunione del comando" di un'unità dell'esercito ucraino nella città, il gruppo tattico operativo Seversk. Peskov aveva invece dichiarato che l'esercito di Mosca "colpisce solo obiettivi militari e legati all’ambito militare". Sempre secondo la versione di Mosca, nel raid sono rimasti uccisi "più di 60 militari delle forze armate ucraine", laddove il bilancio ufficiale delle vittime, da parte di Kiev, è di 34 morti, fra cui due bambini, e 119 feriti, fra cui 15 bambini.

L’Ucraina "continua a usare la popolazione come scudi umani, posizionando installazioni militari o organizzando eventi con la partecipazione di militari nel centro di una città densamente popolata", afferma ancora il ministero della Difesa russo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x