12 Aprile 2025
La celebra azienda di giocattoli Lego ha abbandonato la cultura woke: nel report sulla sostenibilità del 2024 sono scomparsi alcuni termini come "diversità", "Lgbtq+" e "persone di colore". Sembrerebbe che l'azienda abbia quindi deciso per uno stop alla terminologia DEI (diversità e inclusione), nonostante di recente abbia introdotto una serie di personaggi e set di giocattoli "inclusivi". Qualche mese fa i mattoncini prodotti dall'azienda erano stati bollati come "omofobi" dal Museo della Scienza di Londra perché rafforzerebbero l'idea che "esistono solo due generi".
Come si può leggere sul report sulla sostenibilità 2024 diffuso dall'azienda, termini "inclusivi" come "diversità", "persone di colore" o "Lgbtq+" sono stati eliminati. Nell'edizione del 2023 erano invece molto più presenti. Se prendiamo come esempio la formula "diversità e inclusione", nel rapporto del 2023 questa era presente 3 volte, mentre non compare mai nel report risalente all'anno scorso. L'azienda continuerà "a sostenere le minoranze e la comunità Lgbtq+", ma senza mettere in atto iniziative "ultra woke". Negli ultimi anni sono diversi i set introdotti dall'azienda per dare spazio alle minoranze, come ad esempio minifigure con colore della pelle diverso dal consueto giallo e facenti riferimento a culture diverse, oppure minifigure con alcune patologie o disabilità (ad esempio in sedia a rotelle o con la vitiligine).
Lego ha dichiarato in una nota: "Ogni anno rivediamo e adattiamo il nostro reporting per garantire che sia conforme ai requisiti più recenti e rifletta i nostri piani e risultati. Aggiorniamo inoltre regolarmente le nostre politiche. Crediamo che i diversi background, prospettive, competenze ed esperienze dei nostri colleghi siano la nostra forza e contribuiscano alla nostra ambizione di raggiungere i bambini di tutto il mondo con esperienze di gioco Lego. Vogliamo attrarre, trattenere e sviluppare i migliori talenti e ci siamo sempre impegnati per offrire pari opportunità a tutti i nostri colleghi. Siamo pienamente impegnati nelle nostre iniziative di diversità e inclusione e nella creazione di un ambiente di lavoro accogliente e inclusivo per tutti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia