Domenica, 05 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Trump congela 9mld$ fondi ad Harvard contro proteste pro Palestina come per la Columbia, la rettrice Armstrong si dimette 

L’amministrazione Trump minaccia di tagliare finanziamenti per 9 miliardi di dollari all'università

01 Aprile 2025

Usa, Trump congela 9mld$ fondi ad Harvard contro proteste pro Palestina come per la Columbia, la rettrice Armstrong si dimette 

fonte: Harvard University

L'amministrazione Trump toglie fondi ad un'altra università, rea di aver partecipato alle proteste pro Palestina. Harvard, la più antica istituzione universitaria d’America, fondata nel 1693 a Cambridge, Massachussetts, che ha ospitato alunni celebri come John Fitzgerald Kennedy, Henry Kissinger e Mark Zuckerberg, è stata minacciata di un taglio dei finanziamenti da parte del tycoon, per una somma di 9 miliardi di dollari.

Usa, Trump congela 9mld$ fondi ad Harvard contro proteste pro Palestina come per la Columbia, la rettrice Armstrong si dimette 

Come già fatto con la Columbia e con l'università della Pennsylvania, cui sono già stati tagliati i fondi ed è stato ordinato d’autorità di espellere gli studenti stranieri coinvolti nelle proteste (mentre alcuni sono stati addirittura arrestati), l’amministrazione Trump ora accusa pure Harvard di "non aver protetto abbastanza gli studenti ebrei" durante le proteste pro-Palestina; l'ateneo avrebbe inoltre promosso "antisemitismo" e "ideologie divisive". "La sua reputazione è macchiata. Ha fatto torti agli studenti ebrei che deve correggerli", ha affermato la segretaria dell'Istruzione Linda McMahon. 

Il governo statunitense ha annunciato un "riesame dei contratti federali dell'università", per un valore di 255,6 milioni di dollari, oltre che la revisione delle sovvenzioni pluriennali pari a 8,7 miliardi. Di fatto, l'amministrazione Trump taglierebbe circa 9 miliardi di fondi all'ateneo, coinvolto nelle proteste pro Palestina. Gli studenti dell'università hanno protestato contro l'annuncio, strappando i propri diplomi davanti ai cancelli d'ingresso dell'ateneo; a loro si aggiunta la rettrice ad interim Katrina Armstrong, che durante il weekend ha presentato le sue dimissioni in protesta.

Nel pieno di queste proteste, 1900 studiosi americani o che comunque insegnano negli Stati Uniti, hanno firmato una lettera aperta contro gli attacchi dell’amministrazione alla Scienza. Medici, scienziati, ingegneri, climatologi e specialisti di molte altre materie hanno sottoscritto la denuncia sull’assalto dell'amministrazione alle istituzioni scientifiche statunitensi. Incluse, appunto, le minacce alle università, le cancellazioni di sovvenzioni federali, le revisioni di finanziamenti su base ideologica, i licenziamenti di massa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x