Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ue, il delirante “manuale di sopravvivenza” sul modello svedese su richiesta di Von der Leyen: “Famiglie e giovani si allenino alla guerra; scorte di patate, cipolle e carote”

Domani il Parlamento Europeo sarà chiamato al voto sul “manuale di sopravvivenza” su richiesta di Von der Leyen, proposto dalla Svezia. Si invitano famiglie e ragazzi a prepararsi alla guerra facendo scorte di ortaggi

01 Aprile 2025

Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen (fonte: Lapresse)

L’Unione Europea propone il delirante “manuale di sopravvivenza” sul modello proposto dalla Svezia, che sarà votato domani dal Parlamento Europeo, su richiesta di Von der Leyen. “Le famiglie e i giovani si allenino in vista della guerra futura; fate scorte di cavolo, patate, cipolle e carote” si legge nel documento.

Il delirante “manuale di sopravvivenza”  sul modello svedese

Mentre l’Unione Europea si avvia a votare la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune per il 2024, emergono dettagli su strategie sempre più deliranti orientate alla preparazione civile e militare. Tra queste, spicca il modello svedese, che prevede un vero e proprio “Manuale di sopravvivenza” per i cittadini, con linee guida pratiche per affrontare situazioni di emergenza.

Impara a cucinare da zero. Cavolo, patate, cipolle e carote sono poco costosi. Praticate la cucina ogni giorno con quello che già avete in casa” è uno dei consigli del manuale, che si inserisce in una strategia più ampia di autosufficienza e resilienza. Il governo svedese raccomanda inoltre di tenere sempre a disposizione kit di pronto soccorso, nonché “articoli di igiene, come salviettine umidificate, disinfettanti per le mani, pannolini e asciugamani sanitari”, a riprova di un approccio pragmatico alla gestione delle crisi.

Le linee guida includono anche la necessità di avere “batterie extra” e “contanti” nel caso in cui “le carte di credito smettano di funzionare”, una precauzione che lascia intuire scenari di blackout o di interruzioni nei sistemi di pagamento elettronici. Non si tratta solo di suggerimenti generici: il manuale svedese prevede anche un addestramento specifico su temi come “prevenzione degli incidenti, gestione delle crisi, sostanze pericolose, prevenzione degli incendi e soccorso”, con esercitazioni mirate per preparare la popolazione a ogni eventualità.

Dopo l’approvazione, la scorsa settimana, della Preparedness Union Strategy da parte della Commissione Europea – piano che prevede, tra l’altro, un delirante kit di sopravvivenza per 72 ore – anche il Parlamento Europeo si appresta a dare il via libera a un rafforzamento della preparazione civile e militare.

Nel documento che sarà votato domani a Strasburgo si legge chiaramente: “È necessaria una comprensione più ampia, tra i cittadini dell’Ue, delle minacce e dei rischi per la sicurezza al fine di sviluppare una comprensione condivisa e un allineamento delle percezioni delle minacce in tutta Europa”. Un’indicazione che sottolinea la crescente consapevolezza del rischio e della necessità di formazione: “S’invita l’Ue e i suoi Stati membri a mettere a punto programmi educativi e di sensibilizzazione, in particolare per i giovani, volti a migliorare le conoscenze e a rafforzare la resilienza e la preparazione delle società alle sfide in materia di sicurezza”.

L’iniziativa è sostenuta anche dalla relazione Niinistö, redatta dall’ex presidente finlandese su richiesta di Ursula von der Leyen, che invita a potenziare la preparazione dell’Unione Europea sia sul piano militare che civile.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x