01 Aprile 2025
Donald Trump, nel corso di un incontro alla Casa Bianca con John Elkann, presidente di Stellantis, ha espresso l'intenzione di allentare i vincoli sulle emissioni automobilistiche, mantenendo al contempo inalterata la politica di dazi al 25% su tutti i veicoli importati, compresi i componenti.
Trump ha dichiarato la volontà di ripristinare gli standard di emissione meno rigidi in vigore nel 2020. Questi prevedevano un limite di 204 grammi di CO2 per miglio per le automobili e 284 grammi per i veicoli leggeri. Durante il suo primo mandato, l'ex presidente aveva cercato di congelare i limiti alle emissioni a questi livelli, ma la successiva amministrazione Biden ha introdotto normative più stringenti, imponendo una riduzione progressiva delle emissioni fino a 170 grammi per miglio nel 2027 e appena 85 grammi nel 2032. Secondo Trump, questi standard costringono le case automobilistiche a puntare quasi esclusivamente sulla produzione di veicoli elettrici, limitando la scelta per i consumatori e aumentando i costi. Secondo il tycoon, quelle restrizioni non solo “non fanno alcuna differenza per l’ambiente”, ma “rendono impossibile la produzione di automobili”. L’intento, ha poi specificato Trump, non è quello di ignorare la questione ambientale ma riproporre degli “standard forti ma realistici”, che possano dunque convivere con “la produzione sostenibile di automobili”.
John Elkann ha partecipato al vertice in rappresentanza di Stellantis, uno dei maggiori produttori automobilistici negli Stati Uniti, con l'obiettivo di proseguire il dialogo con l'amministrazione Trump su temi cruciali per il settore. Il presidente di Stellantis ha sottolineato l'importanza della chiarezza normativa e della sostenibilità economica dei veicoli prodotti negli USA, considerando le sfide della transizione industriale in corso.
Nonostante l'apertura sulla regolamentazione delle emissioni, Trump ha ribadito la sua ferma volontà di mantenere in vigore i dazi al 25% su tutte le auto e componenti importati. Questa misura, mira a proteggere l'industria automobilistica americana dalla concorrenza estera, incentivando la produzione interna.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia