Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, le chat del "piano di guerra" contro gli Houthi, capo Pentagono Hegseth: "Lancio di F18, droni MQ-9 e missili Tomahawk", Vance: "Eccellente"

The Atlantic ha pubblicato le chat integrale del "piano di guerra" statunitense in Yemen

26 Marzo 2025

Usa, le chat del "piano di guerra" contro gli Houthi, capo Pentagono Hegseth: "Lancio di F18, droni MQ-9 e missili Tomahawk", Vance: "Eccellente"

La rivista The Atlantic diretta da Jeffrey Goldberg ha pubblicato i piani di attacco in Yemen condivisi da alti funzionari dell'amministrazione Trump sul gruppo dove Goldberg era stato invitato per errore. Il capo del Pentagono, Pete Hegseth, ha fornito i dettagli precisi dell'operazione direttamente nella chat di Signal. "Di norma, non pubblichiamo informazioni sulle operazioni militari, ma le dichiarazioni di Hegseth, Gabbard, Ratcliffe e Trump, unite alle affermazioni fatte da numerosi funzionari dell'amministrazione secondo cui stiamo mentendo sul contenuto dei testi, ci hanno portato a credere che le persone dovrebbero vedere i testi per trarre le proprie conclusioni", ha scritto la rivista.

Usa, le chat del "piano di guerra" contro gli Houthi, capo Pentagono Hegseth: "Lancio di F18, droni MQ-9 e missili Tomahawk", Vance: "Eccellente"

The Atlantic spiega: "Come abbiamo scritto lunedì, gran parte della conversazione nella chat riguardava i tempi e le motivazioni degli attacchi contro gli Houthi e conteneva osservazioni di funzionari dell'amministrazione Trump sulle presunte carenze degli alleati europei dell'America. Ma il giorno dell'attacco, sabato 15 marzo, la discussione ha virato verso l'operativo".

Alle 11:44 il capo del Pentagono Hegseth ha scritto nella chat, tutto in maiuscolo: "AGGIORNAMENTO SQUADRA. Meteo FAVOREVOLE. Appena confermato con il Comando Centrale, siamo pronti per il lancio della missione". 

"1215et: LANCIO F-18 (primo pacchetto di attacco)"
"1345: Inizio della finestra di primo attacco F-18 "basata su trigger" (il terrorista bersaglio si trova nella sua posizione nota, quindi DOVREBBE ESSERE PUNTUALE, anche il lancio dei droni d'attacco (MQ-9)".

"1410: LANCIO DI ALTRI F-18 (2° pacchetto di attacco)"
"1415: Droni d'attacco sul bersaglio (QUESTO È QUANDO LE BOMBE CADRANNO SICURAMENTE, in attesa di obiettivi "basati su trigger")
"1536 Inizia il 2° attacco degli F-18, inoltre, vengono lanciati i primi Tomahawk in mare"
"ALTRO A SEGUIRE (secondo la cronologia)"
"Al momento siamo puliti su OPSEC", ovvero sulla sicurezza operativa.
"Buona fortuna ai nostri guerrieri".

Poco dopo, il vicepresidente JD Vance manda un messaggio al gruppo: "Farò una preghiera per la vittoria".

Alle 13:48, Waltz invia il seguente testo, contenente informazioni in tempo reale sulle condizioni di un sito di attacco, apparentemente a Sanaa: "VP. Edificio crollato. Abbiamo avuto più identificazioni positive. Pete, Kurilla, l'IC, lavoro straordinario". Waltz si riferiva a Hegseth; al generale Michael E. Kurilla, comandante del Comando centrale e alla comunità di intelligence, o IC. Il riferimento a "più identificazioni positive" suggerisce che l'intelligence statunitense aveva accertato l'identità dell'obiettivo o degli obiettivi Houthi, utilizzando risorse umane o tecniche.

Sei minuti dopo Vance scrive: "Cosa?"

Alle 14:00, Waltz risponde: "Scrivo troppo velocemente. Il primo obiettivo, il loro capo missilistico, abbiamo avuto un'identificazione positiva di lui che entrava nell'edificio della sua ragazza e ora è crollato".

Vance risponde un minuto dopo: "Eccellente". 35 minuti dopo, Ratcliffe, il direttore della CIA, scrisse: "Un buon inizio". Il ministero della salute yemenita gestito dagli Houthi ha dichiarato che almeno 53 persone sono state uccise negli attacchi, un numero che non è stato verificato in modo indipendente.

Più tardi quel pomeriggio, Hegseth pubblica: "Il comando è sul punto. Ottimo lavoro a tutti. Altri attacchi in corso per ore stasera e fornirò un rapporto iniziale completo domani. Ma puntuali, mirati e finora buone letture".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x