20 Marzo 2025
Emmanuel Macron, fonte: imagoeconomica
La Francia e Macron si preparano alla campagna di Russia come Napoleone e si prepara ad inviare ai suoi cittadini l'allarmistico "manuale di sopravvivenza", in caso di guerra. Le istruzioni per sopravvivere verranno inviate quest'estate secondo la radio Europe 1: "Il governo si sta preparando a inviare un manuale di sopravvivenza in caso di conflitto armato o crisi sul territorio francese. Questo piccolo opuscolo di 20 pagine descriverà nel dettaglio le azioni appropriate da intraprendere qualora si verificasse una di queste minacce”, ha annunciato l’emittente.
L'opuscolo, ispirato a un modello svedese, verrà distribuito a tutte le famiglie quest’estate. "L’obiettivo è dire ai francesi di prepararsi a qualsiasi eventualità, non solo al conflitto armato. Dato che la dottrina francese è quella della deterrenza, sarebbe controproducente concentrarsi esclusivamente sul conflitto armato e concentrarsi esclusivamente su quello", ha spiegato un funzionario governativo citato dalla stazione radio.
Ma di cosa i francesi devono fare scorta? Nell'opuscolo viene illustrato che sei litri d’acqua, una dozzina di lattine di conserva, batterie, una torcia elettrica e un kit di pronto soccorso con paracetamolo, garza e soluzione salina sono tra gli elementi essenziali da avere a disposizione.
La seconda sezione, "Cosa fare in caso di allarme?", fornisce istruzioni in caso di emergenza, come chiudere a chiave tutte le porte di casa in caso di incidente nucleare, nonché un elenco di numeri di emergenza e frequenze radio. L’ultima sezione, "Partecipa", spiega come registrarsi per le riserve militari, digitali o comunali: "Si tratta della componente civica della brochure, volta a sensibilizzare tutti: i giovani, gli imprenditori e persino i pensionati", ha affermato una fonte.
Naturalmente, quello che "allarma" di più i francesi è un conflitto armato o nucleare con la Russia, che in realtà, è più l'Ue che cerca. Il manuale prepara il popolo anche a "disastri naturali, incidenti tecnologici e informatici, crisi sanitarie", è già sul tavolo del primo ministro francese Bayrou, ed in fase di approvazione finale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia