Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump nomina l'ex fidanzata del figlio Kimberly Guilfoyle ambasciatrice Usa ad Atene e Andrew Ferguson alla guida della Ftc

L’annuncio dell'incarico è arrivato attraverso il social di cui lo stesso tycoon è proprietario, Truth, suscitando polemiche per l’apparente favoritismo familiare

11 Dicembre 2024

Trump nomina l'ex fidanzata del figlio Kimberly Guilfoyle ambasciatrice ad Atene per gli Usa e Andrew Ferguson alla guida della Ftc

Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha annunciato la nomina di Kimberly Guilfoyle, ex fidanzata del figlio maggiore Donald Jr., come prossima ambasciatrice in Grecia. L’annuncio è arrivato attraverso il social di cui lo stesso tycoon è proprietario, Truth, suscitando polemiche per l’apparente favoritismo familiare. Guilfoyle, ex moglie del governatore della California Gavin Newsom dal 2001 al 2006, è nota per il suo passato da avvocato e commentatrice televisiva.

"Per molti anni, Kimberly è stata una cara amica e alleata. La sua vasta esperienza e leadership nel campo della legge, dei media e della politica, insieme al suo acuto intelletto, la rendono estremamente qualificata per rappresentare gli Stati Uniti e salvaguardarne gli interessi all'estero", scrive su Truth Trump.

Intanto le riviste scandalistiche americane si interrogano sulla fine, ancora non divulgata da ambo le parti, della relazione che legava Donald jr proprio a Kimberly Guilfoyle. Il figlio del tycoon, infatti, adesso starebbe frequentando Bettina Anderson, come certificherebbe una fotografia del Daily Mail, che li ritrae mano nella mano dopo un'uscita a Palm Beach.

La nomina si aggiunge ad altre decisioni controverse legate ai familiari e alla cerchia ristretta del nuovo presidente Usa. Nei giorni scorsi, Trump ha scelto Charles Kushner, padre del genero Jared - il marito di Ivanka Trump - come ambasciatore a Parigi. Incarico a cui si aggiunge quello di Massad Boulos, padre del marito di Tiffany Trump, come inviato per il Medio Oriente. Tutte decisioni che hanno alimentato le accuse di nepotismo, già in più occasioni rivolte al tycoon durante il suo primo mandato.

Le altre nomine diplomatiche e amministrative, da Ferguson a Barrack

Trump ha inoltre annunciato che Andrew N. Ferguson, ex solicitor general della Virginia e repubblicano di spicco, guiderà la Federal Trade Commission (Fdc). Ferguson, già commissario dell’ente, è noto per le sue posizioni di contrasto alla censura da parte delle grandi piattaforme tecnologiche come Meta e Google. "Andrew - scrive Trump - ha una comprovata esperienza nell'affrontare la censura di Big Tech e nel proteggere la libertà di parola nel nostro grande Paese. Sarà in grado di combattere per conto del popolo americano fin dal primo giorno della mia amministrazione".

Oltre a tutte le nomine già citate, il neo presidente Trump ha designato Tom Barrack, imprenditore immobiliare e stretto alleato politico, come ambasciatore in Turchia. Un ruolo cruciale, data la posizione strategica del Paese all'interno della Nato. Per il Messico, il presidente eletto ha scelto Ronald Johnson, già ambasciatore in Salvador e veterano con esperienza nella Cia e nell’esercito statunitense. Johnson avrà il compito di affrontare il flusso di migranti e il traffico di droga, temi in primo piano nella retorica politica di Trump.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x