Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, raid aerei di Israele su moschea Shuhada al-Aqsa e scuola Ibn Rushd, nell’area di Deir al Balah, 24 morti e 93 feriti

Israele intensifica le operazioni militari nella Striscia di Gaza: centinaia di sfollati erano rifugiati nelle strutture colpite, attacchi aerei e terrestri in corso anche sul campo profughi di Jabaliya

06 Ottobre 2024

Campo profughi Jabalia

[Abed Sabah/Reuters]

Gaza: nella notte raid aerei di Israele hanno colpito la moschea Shuhada al-Aqsa e la scuola Ibn Rushd, nell’area di Deir al Balah, provocando 24 morti e almeno 93 feriti. Lo riferiscono fonti dell'Ospedale dei Martiri di Al-Aqsa, che si trova proprio di fronte alla moschea. In precedenza fonti mediche avevano parlato di almeno cinque morti e 20 feriti. A confermare il drammatico bilancio è stato anche l'ufficio stampa governativo di Gaza che accusa le forze israeliane di aver commesso "due brutali massacri" durante la notte, bombardando una moschea e una scuola trasformate in rifugio. Gli edifici presi di mira si trovano al centro della Striscia di Gaza. Entrambe le strutture ospitavano centinaia di sfollati, ha precisato l'ufficio stampa. I bombardamenti seguono 27 assalti israeliani a 27 case e centri di sfollamento nella Striscia nelle ultime 48 ore, sempre secondo la stessa fonte.

Anche il campo profughi di Jabaliya sotto attacco

Nel mentre, le forze israeliane hanno lanciato volantini nel nord di Gaza, intimando alla popolazione palestinese di evacuare la zona del campo profughi di Jabaliya in vista di un attacco. Secondo il notiziario panarabo Al Araby Al Jadeed, l’attacco sarebbe già iniziato con l'ingresso di soldati dell'Idf nel campo profughi e negli edifici circostanti. Le Forze di difesa israeliane avrebbero dunque lanciato una nuova operazione di terra contro Jabaliya, giustificando l’azione contro il campo con informazioni di intelligence secondo cui Hamas starebbe cercando di raggrupparsi nell'area. I carri armati hanno circondato il campo profughi (che ospita almeno 120mila sfollati), mentre l'aeronautica e l'artiglieria hanno colpito decine di siti. Sempre a Gaza, sono state riaperte due vie di evacuazione dal nord: una lungo la strada Salah al-Din e l'altra lungo la strada costiera Al-Rashid. Nel frattempo, la tv di Hezbollah afferma che caccia israeliani hanno lanciato nella notte più di 25 raid nella parte meridionale di Beirut. Secondo l'ultimo bilancio diffuso dal ministero della Sanità libanese, sono 1.974 i morti e 9.384 i feriti dall'inizio delle ostilità tra Hezbollah e Israele l'8 ottobre 2023. Il ministro Firas Abiad ha precisato che negli attacchi israeliani in tutto il Paese, hanno perso la vita 127 bambini, 261 donne e 40 soccorritori e vigili del fuoco.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x