02 Ottobre 2024
L'esercito israeliano, in un anno di guerra, ha ucciso a Gaza almeno 11mila bambini e 6mila donne, come denuncia Oxfam parlando della "più grande strage degli ultimi 20 anni". Oltre 4mila bambini sarebbero ancora sotto le macerie e non calcolati tra i morti. Oltre 21mila piccoli sarebbero dispersi. I numeri sono tuttavia sottostimati. In totale a Gaza sarebbero state uccise oltre 40mila persone, ma secondo alcuni esperti il bilancio totale dei morti sarebbe superiore a 200mila.
“In nessun altro conflitto era mai stato ucciso un numero così alto di minori. Nell’ultimo anno a Gaza, questo numero indicibile è stato di cinque volte superiore a quello registrato tra il 2005 e il 2022”. Lo denuncia Paolo Pezzati, portavoce di Oxfam Italia per le crisi umanitarie. Di fronte all'allargamento del conflitto in Libano e in Cisgiordiana, compresa Gerusalemme est, l'associazione ha voluto pubblicare nuovamente il bilancio del conflitto, che è il più alto rispetto a quello registrato in tutte le altre guerre degli ultimi 20 anni.
I bambini morti sono oltre 11mila, come fa sapere il portavoce. Ma queste cifre sono sottostimate. Secondo il Ministero della Salute, come dichiarato da Save The Children, i minori morti sarebbero oltre 14mila. Ben 21mila sarebbero dispersi o detenuti, oltre 4mila sono sotto le macerie e ancora da identificare e annoverare nel numero dei morti.
Oltre 25 mila bambini hanno perso un genitore o sono rimasti orfani e in moltissimi hanno perso un arto. Inoltre, in media ogni 3 ore, i bombardamenti colpiscono un'infrastruttura civile tra cui scuole, ospedali e punti di distribuzione degli aiuti umanitari.
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, le vittime indirette del conflitto, ossia quelle causate da fame, malattie e mancanza di cure mediche, potrebbero superare le 180.000.
Secondo il Ministero della Sanità di Gaza, tra i 21 mila bambini dispersi nel caos della guerra ci sarebbero 17.000 bambini non accompagnati e separati, 4.000 bambini sepolti sotto le macerie, un numero imprecisato di corpi nelle fosse comuni e un altro numero imprecisato di minori fatti sparire con la forza o detenuto e trasferito fuori da Gaza. Secondo gli esperti delle Nazioni Unite sono stati trovati dei bambini anche nelle fosse comuni e molti corpi mostrano segni di tortura e di esecuzioni sommarie, oltre a potenziali casi di persone sepolte vive. Inoltre, hanno riferito di "persone intrappolate in tende di plastica in fiamme" e "bruciate vive", mentre il Ministero della Sanità di Gaza ha parlato di "corpi bruciati e non identificabili".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia