Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Texas, sposi chiedono 400 euro a invitato per il matrimonio ma non si presenta nessuno: “Non riusciamo a capire perché”

È di circa 400 euro (450 dollari) l'insolita richiesta di una coppia di sposi per il loro matrimonio a Houston. Gli invitati non si presentano, lo sposo si sfoga su Tik Tok: “Tutte le persone che abbiamo invitato hanno rifiutato l'invito”

28 Agosto 2024

matrimonio

matrimonio

È di 450 dollari, all'incirca 400 euro, l'insolita richiesta per l'ingresso al matrimonio di una coppia di neo sposi di Houston, in Texas. Alla cerimonia però non si è presentato nessuno proprio a causa dell'inconsueto contributo. Organizzare un matrimonio è senza ombra di dubbio costoso ma le buone abitudini prevedono che siano gli invitati a scegliere il regalo da fare agli sposi in base alle proprie disponibilità economiche. È normale ad un matrimonio ottenere somme più alte da qualcuno e più basse da qualcun altro, che tenderà a mantenersi su una cifra minima. Per risolvere il problema dell'enorme costo di un matrimonio può capitare che gli sposi chiedano a parenti e amici un contributo minimo, inteso come regalo di nozze, per pareggiare le spese.

Texas, sposi chiedono 400 euro come quota di partecipazione al matrimonio ma non si presenta nessuno

In un video pubblicato su Tiktok il neo sposo Hassan Ahmed, di 23 anni, ha detto: “Tutte le persone che abbiamo invitato hanno rifiutato l'invito”. Il giovane, dopo la lamentela, ha chiesto agli utenti della piattaforma un parere personale sull'accaduto. A quanto pare non deve aver incontrato risposte alquanto positive, dal momento in cui i commenti sotto al post sono stati disattivati. Lo sposo si giustifica spiegando che l'organizzazione del matrimonio è stata molto costosa, circa 200 mila dollari. Pagate 1.000 dollari per i biglietti di un concerto di Beyoncé o Chris Brown, ma quando siete invitati a un matrimonio con amici e parenti non potete permettervi il biglietto? Non lo capisco”. Di certo lo sposo e la sposa non hanno proposto un invito elegante, dato che hanno richiesto agli invitati di pagare una cifra che non tutti, per varie motivazioni, possono permettersi. "Non stai più ospitando, stai offrendo loro un'esperienza a pagamento, il che introduce una narrazione molto diversa in termini di ciò che gli ospiti si aspettano” afferma Matthew Shaw, fondatore di un'azienda di organizzazione di matrimoni a Londra

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x