24 Luglio 2024
Kamala Harris (foto Wikipedia)
"La strada verso la Casa Bianca passa per il Wisconsin". Sono le parole della vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, la quale si è rivolta ai suoi sostenitori in occasione del primo comizio, in una scuola di Milwakuee, in Wisconsin, da candidata presidenziale dem dopo il ritiro di Biden dalla corsa alla Casa Bianca. "Vinceremo, non abbiamo paura", ha detto Harris che ha attaccato Trump: "Vuole riportare il nostro Paese indietro ma noi non indietreggeremo perché la nostra battaglia è per il futuro e la libertà".
Nel primo comizio, tenutosi in Wisconsin, la Harris ha promesso di non "tornare indietro", in riferimento alle politiche proposte da Trump. "La nostra è una lotta per il futuro", ha aggiunto. Harris ha accusato il tycoon di promettere favori "in cambio di donazioni", come ha fatto con alcuni dirigenti di Big Oil e di voler privare le donne del diritto di decidere sul proprio corpo, dall'aborto agli altri diritti riproduttivi. "Non abbiamo paura di lavorare sodo, voglio unire il partito per vincere a novembre", ha assicurato Harris ribadendo la sua "profonda gratitudine" a Joe Biden per il suo servizio alla nazione e rilanciando gli attacchi a Donald Trump, ricordando le sue condanne per abusi sessuali e per le truffe societarie. E si è detta "orgogliosa" di essersi assicurata la maggioranza dei delegati per la nomination.
Donald Trump, nel frattempo, si è detto pronto ad un confronto con l'attuale vicepresidente degli Stati Uniti. Nel primo sondaggio dopo il ritiro di Biden, Kamala Harris si trova davanti al tycoon 44% a 42%. Il margine di errore è del 3%. In una gara a tre, Harris guida col 42%, contro il 38% del tycoon e l'8% di Robert F. Kennedy.
Intanto, il deputato repubblicano Andy Ogles ha presentato una risoluzione per chiedere la messa in stato di accusa di Kamala Harris per presunti gravi crimini commessi quando era vicepresidente. Negli articoli di impeachment presentati, Ogles ha accusato Harris di aver dimostrato una "straordinaria incompetenza nell'esecuzione di doveri" in particolare sull'immigrazione, uno dei dossier che Joe Biden le aveva affidato. Harris ha mostrato un "forte rifiuto" ad attuare le leggi esistenti sull'immigrazione e una "palpabile indifferenza verso gli americani che soffrono a causa della crisi al confine" con il Messico, ha osservato Ogles.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia