Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attentato a Donald Trump, la moglie Melania: "L'attentatore era un mostro che voleva spegnere la sua passione, la sua risata e il suo ingegno"

"Gli aspetti fondamentali della vita di mio marito, il suo lato umano, erano sepolti sotto la macchina politica. Donald, l'uomo generoso e premuroso con cui sono stato nei momenti migliori e in quelli peggiori"

15 Luglio 2024

Attentato a Donald Trump, la moglie Melania: "L'attentatore era un mostro che voleva spegnere la sua passione, la sua risata e il suo ingegno"

L'attentato a Donald Trump ha lasciato una ferita profonda anche nella moglie Melania, che ha rilasciato una lettera in tal senso: "Sto pensando a voi, adesso, miei concittadini americani. Siamo sempre stati un’unione unica. America, il tessuto della nostra gentile nazione è a brandelli, ma il nostro coraggio e il nostro buon senso devono emergere e riportarci insieme come uno".

Attentato a Donald Trump, la moglie Melania: "L'attentatore era un mostro"

La lettera di Melania Trump continua: "Quando ho visto quel violento proiettile colpire mio marito Donald, ho capito che la mia vita, e quella di Barron, erano sull’orlo di un cambiamento devastante. Sono grato ai coraggiosi agenti dei servizi segreti e alle forze dell’ordine che hanno rischiato la propria vita per proteggere mio marito.

Alle famiglie delle vittime innocenti che ora soffrono a causa di questo atto atroce, offro umilmente la mia più sincera solidarietà. Il tuo bisogno di far appello alla tua forza interiore per una ragione così terribile mi rattrista.

Un mostro che riconosceva in mio marito una macchina politica disumana ha tentato di esaltare la passione di Donald: la sua risata, l'ingegnosità, l'amore per la musica e l'ispirazione. Gli aspetti fondamentali della vita di mio marito, il suo lato umano, erano sepolti sotto la macchina politica. Donald, l'uomo generoso e premuroso con cui sono stato nei momenti migliori e in quelli peggiori.

Non dimentichiamo che opinioni, politiche e giochi politici divergenti sono inferiori all’amore. Il nostro impegno personale, strutturale e di vita – fino alla morte – è a serio rischio. I concetti politici sono semplici se paragonati a noi esseri umani.

Siamo tutti esseri umani e, fondamentalmente, istintivamente, vogliamo aiutarci a vicenda. La politica americana è solo uno dei veicoli che possono elevare le nostre comunità. L’amore, la compassione, la gentilezza e l’empatia sono necessità.

E ricordiamoci che quando arriva il momento di guardare oltre la sinistra e la destra, oltre il rosso e il blu, veniamo tutti da famiglie con la passione di lottare insieme per una vita migliore, mentre siamo qui, in questo regno terreno.

L'alba è di nuovo qui. Riuniamoci. Ora.

Questa mattina, ascendi al di sopra dell'odio, del vetriolo e delle idee ingenue che accendono la violenza. Vogliamo tutti un mondo in cui il rispetto è fondamentale, la famiglia è al primo posto e l'amore trascende. Possiamo realizzare di nuovo questo mondo. Ognuno di noi deve pretendere di riaverlo. Dobbiamo insistere affinché il rispetto torni a essere la pietra angolare delle nostre relazioni.

Penso a voi, miei concittadini americani.

I venti del cambiamento sono arrivati. Per quelli di voi che piangono in sostegno, vi ringrazio. Mi congratulo con quelli di voi che sono riusciti ad andare oltre il divario politico – grazie per aver ricordato che ogni singolo politico è un uomo o una donna con una famiglia amorevole".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x