18 Giugno 2024
Almeno diciassette civili sono rimasti uccisi negli attacchi aerei israeliani della scorsa notte contro il campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza. Intanto, è salito ad almeno 37.372 morti e 85.452 feriti il bilancio delle vittime palestinesi nella Striscia di Gaza dall'inizio della guerra. È il nuovo bilancio fornito dal ministero della Sanità di Gaza, aggiungendo che nelle ultime 24 ore sono stati registrati 25 vittime e 80 feriti.
Seguendo quanto detto su Gaza, ossia delle 37.372 morti nella guerra mediorientale, in generale le uccisioni di civili dovute ai conflitti armati in tutto il mondo sono aumentate del 72% lo scorso anno. Lo ha dichiarato il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani, esprimendo allarme per la percentuale di donne e bambini uccisi. "Nel 2023, i dati raccolti dal mio ufficio mostrano che il numero di morti civili nei conflitti armati è aumentato del 72%", ha dichiarato Volker Turk all'apertura di una sessione del Consiglio dei Diritti Umani dell'Onu, aggiungendo che i dati indicano che "la percentuale di donne uccise nel 2023 è raddoppiata e quella dei bambini triplicata".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia