Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morgan Spurlock, morto per 'turbo-cancro' il regista di Super Size Me, il web si scatena: "Dicevi che il vaccino Covid era la vera scienza"

Nel film Super Size Me, Spurlock raccontava gli effetti devastanti di mangiare cibo del Mc'Donals e bere bibite gassate per 30 giorni. Negli ultimi anni si era convertito in ultrà vaccinista

27 Maggio 2024

Morgan Spurlock, morto per 'turbo-cancro' il regista di Super Size Me, il web si scatena: "Dicevi che il vaccino Covid era la vera scienza"

Morgan Spurlock, fonte: Facebook, @Maurizio Casula

Morgan Spurlock, il regista del documentario Super Size Me, è morto per un 'turbo-cancro'. Il nome del 53enne è stato legato al documentario nel quale raccontava gli effetti di mangiare per un mese da Mc'Donals. Alla fine dell’esperimento aumentò il suo peso di 11 chili, lo si vide piuttosto gonfio nel viso e nel tronco, e venne documentata a livello medico una disfunzione epatica nonché uno stato di depressione. Il documentario è ancora oggi usato nelle scuole americane come strumento educativo. Lascia due figli, 

Morgan Spurlock, morto per 'turbo-cancro' il regista di Super Size Me

Morgan Spurlock è morto per un 'turbo cancro'. Il cineasta 53enne si era sottoposto ad alcuni cicli di chemioterapia all'inizio del 2024. Ad annunciare il decesso la famiglia: "È un giorno triste. Devo dire addio a mio fratello Morgan. Morgan ha dato così tanto attraverso la sua arte, le sue idee e la sua generosità. Oggi il mondo ha perso un vero genio creativo e un uomo speciale. Sono così orgoglioso di aver lavorato insieme a lui”, ha dichiarato Craig Spurlock. Quando si è diffusa la notizia, sul web molti utenti hanno effettuato ricerche per scoprire se la morte per turbo cancro potesse essere collegata al vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Nel film Super Size Me, Spurlock raccontava gli effetti devastanti di mangiare cibo del Mc'Donals e bere bibite gassate per 30 giorni, nello specifico Big Mac a colazione, pranzo e cena e 2 litri di Coca Cola. Un'idea nata due anni prima della realizzazione, il giorno della festa di Thanksgiving, quando il regista vide in tv il servizio due ragazze che avevano fatto causa a McDonald's per la loro obesità.  

Le conseguenze fisiche e psicologiche di nutrirsi dalla famosa catena di fast food furono sotto gli occhi di tutti. Spurlock ingrassò oltre 10 chili, entrò in depressione e accusò problemi di fegato. Il cineasta impiego 14 mesi per tornare al suo peso forma originale e Mc'Donalds cancellò dai propri menu l'opzione "super size". La sua opera venne candidata agli Oscar nel 2005 come miglior film documentario .

Il web si scatena: "Dicevi che il vaccino Covid era la vera scienza"

In queste ore tantissimi utenti del web stanno ricordando gli anni in cui Spurlock cercava di convincere la gente a inocularsi il vaccino Covid, asserendo come questo fosse la "vera scienza". Scriveva sui social: "Hey Dollar General, perché non concedete ai vostri dipendenti il giorno libero con una retribuzione giornaliera intera? potrebbero volerci molto più di 4 ore per ottenere il vaccino e l’anno scorso durante la pandemia avete guadagnato 2 miliardi di dollari".

Un utente ha scritto: "Era completamente vaccinato. Ha cercato di imporre il vaccino agli altri e ha detto che era la vera scienza. Ora è morto di cancro a soli 53 anni di turbo cancro. Abbiamo provato ad avvisarti, Morgan. Ti sei rifiutato di ascoltare. Così hanno fatto molti altri".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x