Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Islam Khalilov, chi è il 15enne guardarobiere che ha salvato 100 persone durante l'attentato terroristico a Mosca

Il suo è un lavoro part time, quando non va a scuola va al Crocus City Hall di Krasnogorsk per guadagnarsi qualcosa. Purtroppo per lui, si è ritrovato in servizio durante un episodio che faticherà a non ricordare per ili resto della sua vita. Ecco come se l'è cavata

25 Marzo 2024

Islam Khalilov, chi è il 15enne guardarobiere che ha salvato 100 persone durante l'attentato terroristico a Mosca

Islam Khalilov, fonte: Facebook @Здравко Кркљеш

Si chiama Islam Khalilov, ha solo 15 anni e fa il guardarobiere, ma nonostante l'età e il ruolo che ricopre, può già definirsi un eroe della patria. Islam è il ragazzo che durante l'attentato terroristico a Mosca ha aiutato, assieme al collega 14enne Artem Donskov, circa 100 persone ad uscire dal teatro indicandogli la via. Un gesto che non poteva passare inosservato, ed infatti la sua squadra del cuore ed anche quella nella quale gioca nelle leve giovanili, lo Spartak Mosca, lo ha invitato allo stadio regalandogli una maglietta e l'abbonamento alle partite. Conosciamolo meglio.

Islam Khalilov, chi è il 15enne guardarobiere eroe di Mosca

Islam Khalilov ha 15 anni, è un giovanissimo guardarobiere ed ha messo in salvo la vita di 100 persone al Crocus City Hall, il teatro della strage dello scorso venerdì. Il suo è un lavoro part time, quando non va a scuola è al Crocus City Hall di Krasnogorsk per guadagnarsi qualcosa. Purtroppo per lui, si è ritrovato in servizio durante un episodio che faticherà a non ricordare per ili resto della sua vita: l'attentato terroristico rivendicato dall'Isis.

Khalilov non si è perso d'animo ed ha aiutato gli spettatori guidandoli attraverso i corridoi della struttura, fino all'uscita. E solamente dopo essersi accertato che tutti fossero in salvo ha pensato a mettersi al riparo. Si è ripreso tramite lo smartphone indicando di andare “verso l’Expo”, cioè il palazzo che ospita un’altra manifestazione.

Un gesto eroico, che è già stato riconosciuto dalla squadra del cuore. Il club russo dello Spartak ha postato una foto sui social con il giovanissimo tifoso in compagnia dei suoi beniamini. Ma non l'unico riconoscimento che Islam riceverà: il rapper russo Morgensten ha promesso di donargli un milione di rubli (circa 10 mila euro).

Il racconto della strage di Islam 

"All’inizio ho sentito dei suoni strani provenire dal primo piano. Ho pensato che fosse arrivato un gruppo rumoroso", poi ha realizzato "che se non avessi reagito subito avrei perso la mia vita e quella di molti altri". Prima dell’assunzione aveva seguito un corso di salvataggio: "Al tempo ci avevano spiegato cosa fare in caso di emergenza, per questo sapevo dove portare le persone per metterle al sicuro. Hanno sparato a un uomo di fronte ai miei occhi. Non riesco a pensare ad altro", ha ammesso.

"Quando sono arrivato davanti alla porta che portava all’altro edificio mi sono immaginato i terroristi che arrivavano dalle scale o dall’ascensore uccidendoci tutti con le raffiche di mitra o lanciando una granata. Per fortuna non è successo, sono riuscito a far uscire tutti", ha concluso. Per questo è stato premiato dal club della capitale della Russia. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x