Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Hermès, ultimo erede adotta il suo giardiniere per lasciargli tutto il patrimonio da quasi 10mld, Ong pronta ad impugnare

La Ong svizzera, l'associazione Isocrate, precedente destinataria del testamento e fondata dallo stesso Puech, ha già promesso battaglia

04 Dicembre 2023

Hermès, ultimo erede adotta il suo giardiniere per lasciargli tutto il patrimonio da quasi 10mld, Ong pronta ad impugnare

Fonte foto: Richard Lionel Brathier Facebook

Nicolas Puech, l'ultimo erede della casa di moda francese Hermès ha deciso di lasciare il patrimonio da quasi 10 miliardi di franchi al suo collaboratore domestico. Una notizia che ha fatto il giro del web e che ha dato il via ad una bagarre legale con una Ong svizzera, l'associazione Isocrate, precedente destinataria del testamento e fondata dallo stesso Puech. Il segretario generale, Nicolas Borsinger, intervistato dalla Tribune de Genève parla di “annullamento improvviso e unilaterale di un patto successorio, da ritenersi nullo e infondato”.

Hermès, ultimo erede adotta il suo giardiniere per lasciargli tutto il patrimonio da quasi 10mld

L'ultimo erede della casa di moda francese Hermès ha deciso di lasciare il patrimonio da quasi 10 miliardi di franchi al suo collaboratore domestico. La decisione è stata presa da Nicola Puech e sta facendo il giro del web. Sia perché la precedente destinataria del testamento era una Ong svizzera sia per via la grandezza del patrimonio. Puech infatti possiede il 5,7% del capitale azionario del colosso francese. Un capitale che lo rende il principale azionista del gruppo. C'è poi il patrimonio immobiliare. Nicolas Puech vive infatti in una lussuosa residenza a La Fouly, un comune di soli 66 abitanti del Canton Vallese, situato a 1500 metri di altitudine. Il miliardario aveva già omaggiato il suo collaboratore domestico e la sua famiglia, con cui aveva stretto un maggior legame durante il periodo del lockdown, di un immobile a Marrakech del valore di circa un milione e mezzo di euro di franchi e di una villa a Montreux da 4 milioni. 

Ong pronta ad impugnare

Come prevedibile, la decisione di Puech ha alzato un grandissimo polverone. Tanto da portare l'erede ha trovare un escamotage per rendere difficile l'impugnazione del testamento. Puech infatti intende adottare il 51enne, sposato con una donna spagnola e padre di due figli. Tutto questo non sarà semplice e la fondazione Isocrate ha già promesso battaglia. Il segretario generale, Nicolas Borsinger, intervistato dalla Tribune de Genève parla di “annullamento improvviso e unilaterale di un patto successorio, da ritenersi nullo e infondato”.

Nessuna circonvenzione di incapace

Anche la famiglia non sarebbe d'accordo con la decisione presa da Puech. Tra le tante ipotesi è stata presa in considerazione quella di circonvenzione d'incapace, poi smentita da fonti dirette. L'erede, figlio di Yvonne Hermès ha 80 anni e gode ancora di una buona salute fisica e mentale e nessuno, almeno per il momento, ne mette in discussione la capacità di discernimento.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x