Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Israele, l’ex 007 Carmon: "Ho avvertito dell’attacco di Hamas, Netanyahu non ha ascoltato e i servizi hanno agito tardi"

L'ex colonnello dell'Aman, poi, non manca di puntare il dito contro il Qatar, a suo avviso deus ex machina (ancor più dell'Iran) e principale finanziatore delle milizie di Hamas

02 Novembre 2023

Israele, l’ex 007 Carmon: "Ho avvertito dell’attacco di Hamas, Netanyahu non ha ascoltato e i servizi hanno agito tardi"

Ygal Carmon; Fonte: Flickr

L'ex agente dei servizi segreti di Israele, Ygal Carmon si è espresso sul tema dell'attacco di Hamas del 7 ottobre, affermando che i presupposti per un'azione del genere non solo erano ben visibili, ma erano anche da lui stati a più riprese comunicati a Netanyahu. Tel Aviv, tuttavia, avrebbe ignorato gli avvertimenti dello 007 in pensione.

Israele, l'ex 007 Carmon: "Avevo avvertito dell'attacco, Netanyahu non mi ha ascoltato"

"Bibi si è lasciato ingannare. C’erano tutti i segni che Hamas stava preparando un attacco e che lo stava mettendo fuori strada. È lui che non ha voluto capire". Non usa giri di parole Ygal Carmon, ex colonnello dell'Aman (inteligence militare israeliana), per descrivere il fallimento dei servizi di difesa dello Stato ebraico di fronte all'assalto delle milizie di Hamas.

A suo avviso, rivela Carmon in un'intervista al Corriere della Sera, quello dei vertici israeliani è stato un drammatico, semplice, errore di valutazione, perpetuatosi per almeno dieci anni. "Bibi pensava di essersi comprato la tranquillità, credeva che Hamas non avrebbe avuto motivo di attaccare - è l'analisi dell'ex colonnello - La sua idea da almeno dieci anni era di lasciare che i vertici di Hamas ricevessero denaro dal Qatar e si arricchissero o almeno si concentrassero sul dominio di Gaza".

Qualcuno all'interno degli apparati israeliani, in realtà, sembrava essersi reso conto di quanto stava succedendo, ma ormai era troppo tardi. Carmon cita il caso di Ronen Bar, direttore dei servizi segreti: "Il direttore dello Shin Bet, Ronen Bar, la sera del 6 ottobre, un venerdì, capisce che qualcosa sta per accadere e convoca una riunione per il mattino seguente alle 8. Quella sera era rimane persino a dormire in ufficio: molto inusuale per uno Shabbat. Purtroppo alle 8 di sabato era tardi per prevenire, l’attacco era già iniziato alle sei e mezzo del mattino".

Il ruolo del Qatar ed i presunti finanziamenti ai terroristi

Altro importante elemento per comprendere quanto avvenuto il 7 ottobre, a detta dell'ex 007, il ruolo del Qatar: "Il Qatar è Hamas e Hamas è il Qatar. La sua influenza è superiore a quella dell’Iran. Ogni missile, ognuno dei 30 o 40 mila terroristi di Hamas, ogni drone, ogni arma, ogni proiettile e le centinaia di chilometri di tunnel: tutto viene dai fondi del Qatar, 1,5 miliardi dollari in dieci anni".

Carmon dà del regno persico una narrazione a tratti sinistra, descrivendolo come parziale deus ex machina dietro ad alcune delle più note organizzazioni terroristiche degli ultimi decenni: "Il Qatar promuove organizzazioni terroristiche e fondamentalisti islamici da decenni. Non solo Hamas, anche i talebani, Al Qaeda e altre formazioni. Le prove sono molte e alla luce del sole. Il Qatar usa la sua televisione di Stato Al-Jazeera - non nel canale in inglese che seguono gli occidentali, ma nel canale arabo - come megafono di Hamas. I suoi reporter sfruttano i loro accessi in Israele per dare a Hamas informazioni sull’ubicazione delle nostre forze".

Una strategia geopolitica, quella di Doha, atta secondo Carmon a sopperire alle mancanze in termini di capacità militare e di difesa da parte dello Stato qatariota: "Il Qatar è un regno lillipuziano, dunque usano i terroristi come strumento per la loro sopravvivenza. Poiché li proteggono e li finanziano, si assicurano la loro fedeltà nel caso un giorno dovessero aver bisogno di un sostegno armato".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x