Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Guerra Israele, 2.300 bambini morti da 7 ottobre, a Beirut vertice tra Hamas, Hezbollah e Jihad. Raid nel campo profughi di Jenin

Oggi vertice nella capitale del Libano tra il leader di Hezbollah, Hasan Nasrallah, il vice capo di Hamas Saleh Aruri e il capo della Jihad islamica Ziad Nakhale. Allarmante il dato sui bambini palestinesi morti

25 Ottobre 2023

Guerra Israele, 2.300 bambini morti da 7 ottobre, a Beirut vertice tra Hamas, Hezbollah e Jihad. Raid nel campo profughi di Jenin

Fonte: Twitter @danielhazan

Mentre impera la guerra in Israele, il drammatico bilancio dei morti dal 7 ottobre, giorno dell'offensiva a sorpresa di Hamas continua ad aumentare, e il dato che fa più effetto è quello sui bambini. 2.300 i morti sulla striscia dall'inizio del conflitto. Anime innocenti che hanno perso la vita. A ciò si aggiungono le 1.200 donne morte, ed il dato complessivo che recita 5.700 palestinesi morti. Oggi intanto secondo quanto riportato dalla tv al Manar, emittente televisiva del partito armato libanese filo-iraniano, si svolge a Beirut un vertice tra Hamas, Hezbollah e Jihad islamica.

Guerra Israele, a Beirut vertice tra Hamas, Hezbollah e Jihad

Al vertice in Libano partecipano il leader di Hezbollah, Hasan Nasrallah, il vice capo di Hamas Saleh Aruri e il capo della Jihad islamica Ziad Nakhale, le cui immagini al tavolo sono state mostrate dall'emittente. I tre leader arabi filo-iraniani hanno "passato in rassegna i recenti eventi nella Striscia di Gaza dall'inizio dell'operazione 'Diluvio di al-Aqsà e gli sviluppi che ne sono seguiti a tutti i livelli, nonché gli scontri in corso al confine libanese con la Palestina occupata", in riferimento a Israele.

"È stata fatta una valutazione delle posizioni assunte a livello internazionale e regionale e di ciò che i partiti dell'Asse della resistenza (guidato dall'Iran) devono fare in questa fase delicata per raggiungere una vera vittoria per la resistenza a Gaza e in Palestina e per fermare la brutale e sleale aggressione contro i nostri fratelli oppressi". Il comunicato conclude: "Si è deciso di continuare il coordinamento e il monitoraggio permanente degli sviluppi, su base quotidiana e permanente".

Raid nel campo profughi di Jenin: 3 morti e 20 feriti

Raid notturno nel campo profughi di Jenin da parte delle forze militari israeliane dove sono stati segnalati forti esplosioni e combattimenti. Tre morti e 20 feriti nella città della Cisgiordania settentrionale. La città è stata poi avvolta dal black out, "l'elettricità è stata interrotta anche all'ospedale governativo di Jenin", riferisce il reporter Younis Tirawi.

L'esercito israeliano ha lasciato il luogo in cui ha effettuato il raid ed ha affermato  che i suoi caccia hanno attaccato infrastrutture militari e postazioni con mortai appartenenti all'esercito siriano, in risposta al lancio di razzi contro Israele martedì.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x