Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Putin-Xi Jinping, intesa rafforzata nell’incontro a Pechino, il presidente cinese: “Con la Russia fatturato commerciale di 200 mld di Usd”

Nella capitale della Cina è andato in scena il 42esimo incontro tra i due leader negli ultimi 10 anni. Tra cooperazione economica e guerra in Medio Oriente

18 Ottobre 2023

Putin-Xi Jinping, intesa rafforzata nell’incontro a Pechino, il presidente cinese: “Con la Russia fatturato commerciale di 200 mld di Usd”

Fonte: Cnn

 Xi Jinping lo definisce “un vecchio amico”. E in effetti quello che ha tenuto con Vladimir Putin a Pechino è stato il 42esimo incontro negli ultimi 10 anni. Un rapporto solido, quello tra il leader della Repubblica popolare cinese e il presidente russo. Che va al di là della geopolitica e della diplomazia. Cina e Russia, come hanno sottolineato i due, hanno rafforzato la loro intesa. Anche grazie a un giro d’affari che vanta un fatturato commerciale di 200 miliardi di dollari.

Xi: “La fiducia reciproca con la Russia continua ad approfondirsi”

Xi ha ricevuto Putin nella Grande sala del popolo. E ha lanciato un nuovo messaggio contro le sanzioni unilaterali e gli scontri tra blocchi. Dal canto suo, il leader del Cremlino, dopo oltre tre ore di colloqui ha sottolineato che i conflitti e le “minacce comuni”, compresa la crisi in Medio Oriente, “non possono che rafforzare la cooperazione” tra Cina e Russia.
Putin è stato ospite d'onore del Belt and Road Forum, l’evento diplomatico che celebra i 10 anni dell’iniziativa di connessione infrastrutturale lanciata da Xi, la cosiddetta Nuova Via della Seta. “Abbiamo guidato congiuntamente lo sviluppo delle relazioni bilaterali e scambiato opinioni approfondite su una serie di importanti questioni regionali e internazionali”, ha detto il presidente cinese. “La fiducia reciproca con la Russia continua ad approfondirsi, il coordinamento strategico è stato stretto ed efficace, il volume degli scambi bilaterali ha raggiunto un nuovo record e ci muoviamo costantemente verso l’obiettivo di 200 miliardi di dollari che ci siano prefissati congiuntamente”.

Putin e la guerra in Medio Oriente: “L’attacco all’ospedale di Gaza è una catastrofe umanitaria”

La Cina è il partner principale per la Russia e gli scambi con Pechino rappresentano una parte sempre più importante del commercio russo, colpito dalle sanzioni internazionali in seguito allo scoppio del conflitto in Ucraina. Lo scorso anno gli scambi hanno raggiunto quota 190 miliardi di dollari, secondo le stime di Pechino, e la Cina conta per circa un terzo dell'export russo di greggio.
Volumi “davvero impressionanti”, ha commentato Putin al termine dell'incontro con Xi. Il leader russo aveva sottolineato l'importanza di uno “stretto coordinamento nella politica estera” in un momento di “condizioni difficili”. E nelle tre ore di incontro a Pechino si è parlato anche del Medio Oriente. “L’attacco a un ospedale a Gaza è una tragedia e una catastrofe umanitaria”, ha detto Putin. “Spero pero che sia un segnale che il conflitto deve finire”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x