Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morte Prigozhin, ipotesi bomba in una cassa di vini nel jet, ex 007 Steele: "Fine ironica per un cuoco"

Il Pentagono esclude sia stato un missile, l'intelligence americana sostiene che sia stata una bomba messa li poche ore prima. Un'altra ipotesi suggestiva, dell'ex 007 Steele, è che la bomba sia stata piazzata "in una cassa di vino"

25 Agosto 2023

Morte Prigozhin, ipotesi bomba in una cassa di vini nel jet, ex 007 Steele: "Fine ironica per un cuoco"

Prigozhin, fonte: Facebook @Giorgio Bianchi

Com'è morto Prigozhin, ex capo Wagner e a suo tempo fedelissimo di Putin? In tanti in queste ore stanno cercando la causa morte del mercenario, deceduto all'interno del suo jet lo scorso mercoledì 23 agosto attorno alle 18:30 sopra i cieli di Mosca, mentre cercava di raggiungere San Pietroburgo di ritorno dall'Africa. Il Pentagono esclude sia stato un missile, l'intelligence americana sostiene che sia stata una bomba messa li poche ore prima. Un'altra ipotesi suggestiva è che la bomba sia stata piazzata "in una cassa di vino".

Morte Prigozhin, ipotesi bomba in una cassa di vini nel jet, ex 007 Steele: "Fine ironica per un cuoco"

Ad avanzare tale ipotesi sulla causa morte di Prigozhin è ex funzionario dell’intelligence britannica Christopher Steele, già a acapo dell'ufficio Russia dell'MI6, i sevizi segreti di Londra, tra il 2006 e il 2009. L'uomo, sostiene la pista bomba ma aggiunge anche qualche altro dettaglio su dove potesse essere stata posta. Per l'ex 007, era all'interno di una cassa di vino, ricevuta in dono dai passeggeri e scoppiata poco dopo provocando la morte dei dieci passeggeri, tra i quali anche l'ex braccio destro di Prigozhin, il 53enne Dmitry Utkin.

Una fine di certo curiosa, considerando che l'ex capo Wagner veniva anche descritto come "lo chef di Putin", visto che possiede svariati ristoranti e una società di catering che hanno ospitato cene a cui Vladimir Putin ha partecipato con dignitari stranieri. A tal riguardo Steele commenta con una certa ironia questa ipotesi: "È una fine ironica per l’ex cuoco di Putin".

Nelle ultime ore sono stati ripercorsi gli spostamenti di Prigozhin, comparso pochi giorni prima del decesso in un video ripreso dalla Repubblica Centrafricana, nel quale spiegava che il fallito ammutinamento di giugno non aveva compromesso la forza della compagnia militare. La Wagner avrebbe continuato a consolidarsi sempre di più all'interno del territorio, insinuandosi tra i governi e i terroristi dell'Isis e Al Qaeda.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x