30 Giugno 2023
Ogni anno migliaia di volontari eseguono un censimento per le strade della città e della contea di Los Angeles: oggi i dati riportati dall’Ansa parlano di 75.518 persone che vivono senza dimora fissa. Nel 2022 – seguendo ancora i comunicati Ansa – i senzatetto erano 69.144.
La sindaca democratica Karen Bass, alla guida della città di Los Angeles da pochi mesi, ha sempre portato in alto la lotta agli accampamenti in strada come bandiera del suo operato.
La prima donna eletta sindaco di Los Angeles ha cercato l’adozione di soluzioni pratiche: milioni di dollari stanziati in fondi per l’apertura di dormitori, percorsi di sostegno e aiuto e campagne di sensibilizzazioni.
Tutto faceva sperare ad un cambiamento per le strade della città. Ma il tasso di senzatetto si aggrava e la curva continua in positivo.
Dal censimento del 2015, le persone senza casa sono aumentate del 70% nella contea e dell’80% in città.
L'amministratrice delegata della Los Angeles homeless services authority, Va Lecia Adams Kellum, si esprime: "I risultati sono decisamente deludenti, visto il duro lavoro e gli investimenti fatti, eppure non sono sorprendenti".
Stando a quanto affermato dal Guardian, la situazione nella metropoli è la peggiore negli Stati Uniti.
Le motivazioni di questa condizione sono numerose: la disparità economica che ne risulta ha spinto le persone senza fissa dimora ad accamparsi in tende e roulotte nei pressi di spiagge, parchi pubblici e lungo i marciapiedi.
Ad inizio settembre 2021 la politica statunitense Karen Bass ha annunciato la sua candidatura a sindaco di Los Angeles per le elezioni 2022.
La sua campagna elettorale si è incentrata attorno al problema dei senzatetto: la Bass lotta per lo stop agli accampamenti stradali nei pressi di spiagge, parchi pubblici e scuole elementari.
Stando ai dati ricavati dall’ultimo censimento, il sindaco della città richiede uno stanziamento di un miliardo e 300 milioni di dollari per convertire hotel e motel in alloggi da offrire.
La richiesta è stata avanzata dalla democratica nell’ultimo consiglio comunale al fine di vedere “un percorso più chiaro verso una nuova Los Angeles”.
L’ex sindaco Eric Garcetti aveva inserito nel bilancio cittadino poco meno di un miliardo di dollari con questa finalità ma, nonostante gli interventi, la popolazione homeless continua ad aumentare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia