27 Maggio 2023
foto USS Gerald R. Ford - CVN 78 @facebook
La USS Gerald R. Ford (CVN 78) è la nave portaerei più grande al mondo. Si tratta della prima nave della nuova classe di portaerei a propulsione nucleare CVN-21 della Marina Militare americana.
La sua costruzione è iniziata in Virginia nel 2005 e solo nel 2017 è stata consegnata alle forze armare americane.
La nave porta il nome del politico statunitense Gerald Ford, 38° presidente degli Stati Uniti d’America dal 1974 al 1977.
La proposta di intitolare a lui la portaerei, arriva nel 2006 dal senatore della Virginia John Warner. Il documento finale che suggeriva per la nave il nome di USS Gerald R. Ford, fu firmato da George W. Bush il 17 ottobre del 2006.
Una scelta che nasce per onorare il presidente Ford e rendere omaggio al suo servizio reso nella US Navy, dove ricopriva il grado di comandante della Marina, prestando servizio durante la Seconda Guerra Mondiale, sulla portaerei leggera USS Monterey (CVL 26).
La USS Gerald R. Ford è lunga 377 metri e pesa 89mila tonnellate. È larga 78 metri e alta 76. Al suo interno vi è la presenza di due reattori nucleari Bechtel A1B da 700 MW e può viaggiare a una velocità di 56 chilometri orari e può ospitare fino a 90 aerei, elicotteri e velivoli senza pilota.
I reattori nucleari all’interno della nave sono di nuova generazione e. La capacità elettrica è notevolmente aumentata rispetto alle portaerei precedenti. La USS Gerald Ford, infatti, presenta un sistema di lancio di aeromobili elettromagnetici (EMALS), un dispositivo di arresto avanzato elettromagnetico e ascensori per armi elettromagnetiche, che consentono alla nave di caricare armi e lanciare gli aerei in modo più rapido ed efficiente.
La parte superiore della nave è stata completamente rivista e incorpora la più recente tecnologia nei sistemi radar a schermo piatto e radar dual band. Anche il ponte di volo del CVN 78 è stato completamente ridisegnato, con conseguente aumento del 25% nell'area di lancio e recupero per gli aeromobili. Un'altra differenza significativa è che il vettore ha tre ascensori per aerei invece di quattro.
Il motto della nave è “Integrity at the helm”, letteralmente “integrità al timone”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia